Si chiude la campagna vaccinale massiva, hub ancora aperti per il libero accesso
Proseguirà l'offerta ad accesso libero, le seconde dosi e nuovi slot di appuntamento per chi vuole ancora aderire alla campagna. Per gli studenti dai 12 ai 19 anni non ancora vaccinati accesso libero fino al 19 settembre dalle 8 alle 20

Si conclude formalmente oggi, domenica 12 settembre, la campagna vaccinale massiva ma gli hub vaccinali rimarranno aperti. Proseguirà quindi l’offerta ad accesso libero, le seconde dosi e nuovi slot di appuntamento per chi vuole ancora aderire alla campagna e non ha potuto prima o per ragioni di salute (guarigione dal Covid) o altri motivi.
Fino a fine ottobre la campagna continuerà anche se ci potrebbero essere dei cambiamenti o riduzioni di sedi a disposizione: si tratterà di una valutazione in base alla domanda e ai carichi di lavoro delle aziende ospedaliere chiamate a recuperare l’attività chirurgica e ambulatoriale sospesa o rallentata in questi mesi. Malpensafiere ridurrà la sua capacità limitandola a dieci linee.
PER GLI STUDENTI
Se sei uno studente dai 12 ai 19 anni non ancora vaccinato fino a domenica 19 settembre puoi accedere liberamente e senza prenotazione dalle 8 alle 20 ai centri vaccinali Covid-19 di piazzale Roma alla Schiranna di Varese e il centro di via Provinciale 13 a Rancio Valcuvia. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un genitore, tutore legale o delegato e devono essere muniti di consenso informato, tessera sanitaria e un documento di identità. Il centro vaccinale garantisce anche la consulenza pediatrica e una linea dedicata.
I CENTRI VACCINALI GESTITI DAI MEDICI DI MEDICINA GENERALE
Di sicuro, i centri gestiti dai medici di medicina generale rimarranno aperti perché saranno il riferimento dell’eventuale campagna per le terze dosi ( di cui si dovrebbero conoscere i dettagli nei prossimi giorni) e anche di quella influenzale che partirà tra fine ottobre e inizio novembre. Nella nuova fase della campagna saranno coinvolte anche le farmacie che, esaurita la fase sperimentale, concorreranno in modo più massiccio con l’utilizzo del vaccino Moderna.
Coronavirus: contagi in calo nell’ultima settimana. Campagna vaccinale verso la conclusione
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Purtroppo non esiste alcun libero accesso.
Giusto questa mattina presto sono stato al Centro Vaccinale di Rancio Valcuvia, ma senza prenotazione non mi fanno entrare. Tuttavia la prenotazione non la posso chiedere perché avendo fatto il Covid non è previsto il richiamo, ma il mio Green Pass è scaduto.
Nel frattempo questa mattina ho fatto colazione (e volentieri) al Bar con un amico no-vax.
Meglio non farsi il sangue amaro.