Solbiate Olona, una serata per imparare a non farsi truffare dai delinquenti
Inizia a Solbiate Olona un ciclo di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe ai cittadini che terminerà con lezioni di difesa personale. Si inizia il 30 settembre alle 20.30.
![Truffa telefonica anziani](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/09/generica-2020-1247321.610x431.jpg)
Ogni giorno sono tante, troppe le segnalazioni di truffe o tentati raggiri che arrivano alle Forze dell’Ordine. I delinquenti che si aporofittano dell’ingenuità delle persone sono sempre più numerosi e, nonostante con il Controllo del Vicinato e le raccomandazioni degli agenti, si cerchi di arginare il fenomeno, capita sovente che le vecchie truffe dello sportello dell’auto, della perdita di gas o finte telefonate di parenti in difficoltà economiche confondano chi incappa in malintenzionati.
“Sono tua nipote, ho bisogno di soldi”, tentata truffa a Marnate
Per aiutare i cittadini ad essere preparati nel riconoscere questa tipologia di raggiri, il comune di Solbiate Olona ha organizzato un ciclo di appuntamenti dedicati proprio alle truffe.
“Siamo pronti a iniziare con gli incontri antitruffa, autoprotezione, prevenzione furti, dedicata agli over 65, ma gli incontri sono aperti a tutti quei cittadini che vogliono avere informazioni da professionisti che conoscono molto bene la materia – scrive l’assessore Fiorella Cometti in una nota – Il 30 settembre alle 20.30 faremo il primo incontro sulla Prevenzione Furti in ambito domestico presso il Centro Socio Culturale di Solbiate Olona. Saranno presenti Forze dell’Ordine, cittadini aderenti al Controllo del Vicinato ed un tecnico allarmi a fornire spiegazioni utili ai cittadini.
Inoltre interverrà la Compagnia teatrale “La Maschera”, così da rendere più leggero l’incontro.
Durante la serata consegneremo ai presenti un vademecum, che riporta i casi più frequenti di truffe e suggerisce come difendersi.
Sarà richiesto ai partecipanti il Green Pass e la prenotazione telefonica presso la Segreteria del Comune in quanto i posti sono limitati come imposto dal protocollo Covid.
Il progetto di aiuto ai cittadini dinanzi a questo fenomeno non si ferma però qui: successivamente sono previsti altri quattro incontri al coperto che tratteranno truffe all’aperto, truffe informatiche, aiuto psicologico e tre corsi all’aperto in primavera con un esperto di arti marziali basate sull’autodifesa”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.