Times Higher Education: l’Insubria sale in classifica e si posiziona tra le 500 migliori università
L’ateneo di Varese e Como è quattordicesimo tra i 51 italiani citati. E ottiene punteggi eccellenti per l’impatto delle citazioni scientifiche e per la ricerca

L’Università dell’Insubria scala la classifica delle migliori università del mondo pubblicata oggi, 2 settembre, dalla prestigiosa rivista britannica Times Higher Education. Nel nuovo World University Rankings 2022 l’Insubria cambia fascia: entra nel gruppo 401-500, mentre nel 2021 e nel 2020 (anno di ingresso nel ranking) era in quello 501-600. Un confronto internazionale prestigioso che si è basato su 1662 istituzioni di 99 paesi, mentre lo scorso anno le istituzioni erano 1526 e i paesi 93.
Ottima anche la classifica nazionale, che vede al top Bologna: l’Insubria è quattordicesima su 51 atenei italiani, mentre nella scorsa edizione era 27esima su 49, ed è nella stessa fascia di Pisa e della Federico II di Napoli, per fare un esempio.
Sempre gli stessi i metodi di valutazione: teaching, research, numero di citazioni, internazionalizzazione e knowledge transfer. L’Insubria migliora ancora i suoi valori, con un risultato notevole soprattutto per l’impatto delle citazioni scientifiche, il cui punteggio sale da 74.9 a 90,7 portando l’ateneo in 128esima posizione nella graduatoria mondiale (lo scorso anno era 331esimo). Crescono anche il punteggio della ricerca, che passa da 19,7 a 21,6, e l’internazionalizzazione, da 40,8 a 41,1.
Commenta il rettore Angelo Tagliabue: «Questo risultato conferma l’ottimo lavoro che stiamo facendo. L’impatto delle citazioni scientifiche dell’Insubria e il punteggio della ricerca danno l’idea del contributo alto di conoscenza che il nostro ateneo sa portare alla comunità scientifica internazionale. Merito di scelte che mettono i valori dello studio al centro di ogni nostra attività».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.