Tutti in classe alle 8: la scuola ritrova la sua normalità
Non sarà immediato per permettere alle aziende di trasporto di organizzare i collegamenti. Completate tutte le nomine dei docenti, mancano solo quelli di matematica e scienze che saranno fatte nei prossimi giorni

Un unico ingresso alle 8, come un tempo. Il Prefetto Dario Caputo ha condotto le parti all’accordo che ripristina, di fatto, il sistema pre pandemia per l’avvio del nuovo anno scolastico.
Non sarà immediato perchè le aziende dei trasporti si dovranno adeguare alla novità. Di fatto, gli orari del periodo scolastico non erano stati ritoccati e così, dal 13 settembre, tragitti e frequenze saranno ancora come nel giugno scorso.
L’Agenzia del trasporto pubblico locale ha assicurato che, dopo un primo periodo, i collegamenti con i pullman varieranno grazie anche a nuovi investimenti. Per questo avvio di anno, dunque, gli istituti superiori adotteranno, provvisoriamente, un orario scaglionato con doppio ingresso per poi, con l’orario definitivo, tornare al tradizionale ingresso alle 8 con uscite a secondo dell’orario curricolare dopo 4, 5 o 6ore ( che saranno di 60 minuti regolari).
L’arrivo in contemporanea di tutti gli studenti obbligherà ogni istituto a prevedere ingressi diversificati e a intensificare i controlli per garantire le norme sanitarie vigenti. Le direttive ministeriali prevedono un modello totalmente in presenza, almeno per tutte le attività curricolari, mentre la didattica a distanza o integrata potrà essere adottata per potenziamento o arricchimento del POF. Con la speranza che non si creino più condizioni di emergenza sanitaria.
Situazione ormai definita, invece, sul fronte delle nomine. L’Ufficio territoriale varesino ha lavorato intensamente per permettere tutte le convocazioni e le nomine e, con un anticipo di circa un mese rispetto ai tempi tradizionali, sono state completate le operazioni con l’assegnazione di tutti i docenti annuali o fino al 30 giugno. In questi giorni sta arrivando qualche rinuncia ma è questione di una decina di casi che non inficia l’avvio regolare dell’anno scolastico.
Rimangono ancora da nominare i docenti dell’area scientifica, matematica, fisica e scienze, che verranno però convocati i prossimi giovedì e venerdì e la settimana successiva appena stilate le graduatorie dell’ultimissimo concorso “stem” organizzato in via straordinaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.