Vanga, piccone e senatore per inaugurare il cantiere della nuova Marna a Sesto Calende
Il sindaco Giovanni Buzzi: "Non era più possibile pensare a una ristrutturazione". Sono intervenuti il senatore Stefano Candiani e il consigliere regionale Marco Colombo

È stato inaugurato questa mattina, domenica 12 settembre, il cantiere per i lavori di riqualificazione dell’ex circolo di Sesto Calende la Marna. Presenti oltre al sindaco Giovanni Buzzi e le autorità cittadine, anche il senatore della Lega Stefano Candiani e il consigliere regionale ed ex sindaco di Sesto Calende Marco Colombo.
Il progetto prevede la realizzazione della nuova sala civica con parcheggio seminterrato e della nuova sede della società sportiva Csck. Si tratta dell’intervento più impegnativo tra i cantieri avviati in città, tra cui quelli inseriti nel programma di ripresa finanziato da Regione Lombardia.
«Non era più possibile pensare a una ristrutturazione della Marna, i problemi sarebbero stati troppi – ha detto il sindaco di Sesto Calende Giovanni Buzzi – La Marna è stato un punto di ritrovo per molti sestesi, ha ospitato società sportive, oltre a offrire alla cittadinanza un luogo dove riunirsi per discutere sul futuro della nostra città. Il primo ringraziamento va quindi a questo fabbricato e a chi per tutti questi anni se ne è preso cura».
Presente alla cerimonia di inaugurazione anche il consigliere regionale, già sindaco di Sesto Calende, Marco Colombo: «Sono orgoglioso che grazie al lavoro dell’amministrazione si stia portando avanti questo progetto, inclusivo e legato alla comunità, che esprime al meglio i valori condivisi da Regione Lombardia. Vediamo la nuova Marna come un punto di partenza per rilanciare il Lago Maggiore».
Stefano Candiani, senatore della Lega, è intervenuto alla cerimonia sottolineando l’importanza di dar vita a progetti di questo tipo. «È un passaggio importante che riguarda non solo Sesto ma tutta la comunità – ha detto il senatore leghista – Abbiamo bisogno di progetti come questo, in grado di creare occasioni di incontro anche tra fasce d’età diverse. L’impegno dimostrato dagli amministratori di Sesto potrà essere un esempio anche per gli amministratori dei comuni vicini. Questo progetto porterà tante occasioni a Sesto, tante soddisfazioni e magari anche qualche nuova medaglia olimpica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.