Da venerdì 1 ottobre, il centro vaccinale di Malpensafiere riduce le linee
Dopo 6 mesi di attività intensa e oltre 600.000 persone accolte, l'Asst Valle Olona riduce l'attività che sarà svolta dal lunedì al venerdì per le terze dosi, i richiami e la campagna antinfluenzale

Quasi 500.000 iniezioni in sei mesi. È il bilancio del centro vaccinale di Malpensafiere che dal prossimo 1 ottobre vedrà ridurre l’attività. Non più le 30 linee attive nei giorni intensi della campagna massiva, ma dieci linee con i nuovi obiettivi individuati da Regione Lombardia.
Da venerdì prossimo, infatti, le attività coordinate dall’Asst Valle Olona saranno concentrate nella sala Caproni sita al primo piano, con accesso sempre dalla porta B. La campagbna vaccinale verrà effettuata dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17 e contribuirà alla campagna anti-Covid con la somministrazione delle terze dosi, iniziate lo scorso 20 settembre.
Inoltre, con l’aiuto dei medici di Medicina generale, al Centro si potranno ricevere le vaccinazioni antinfluenzali, di imminente attivazione.
Per segnale la fine della lunga e intensa attività dell’ultimo semestre è previsto un momento di festa, una cerimonia per dire grazie a quanti ,medici e infermieri vaccinatori, volontari, informatici, hanno reso possibile ogni giorno l’accoglienza e la vaccinazione di oltre 600.000 persone. In tutto sono stati impegnati 111 medici, 308 infermieri e assistenti sanitari, 5 gli informatici e gli amministrativi e 1200 i volontari. Il numero preciso delle vaccinazioni effettuate è stato di 482.490, utilizzando tutte le diverse tipologie di farmaco a disposizione: Comirnaty (Pfizer), Spikevax (Moderna), Janssen (JeJ), Vaxzevria (Astrazeneca).
Afferma il Direttore sociosanitario dell’ASST Valle Olona, dottor Marino Dell’Acqua: “Dalla fine di marzo a oggi abbiamo vissuto tanti momenti indimenticabili. Alcune volte con tensioni e criticità da superare in tempi rapidissimi, ma anche momenti di grandi soddisfazioni. Il contributo per la buona riuscita della campagna vaccinale è stato unico da parte di tutti quelli che hanno collaborato, colgo l’occasione per raggiungerli uno ad uno per ringraziarli del loro instancabile impegno.”
La considerazione finale del Direttore generale dell’ASST Valle Olona, dottor Eugenio Porfido: “Grande affluenza di cittadini e grande partecipazione in stretta sinergia e cooperazione di volontari e personale della ASST Valle Olona: a tutti loro il nostro ringraziamento per aver reso possibile tutto questo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.