Ai Giardini Estensi torna “Un sorriso per il Ponte”
L'appuntamento è per domenica 10 ottobre: dalle 9 fino a sera giochi, laboratori e spettacoli per i piccoli e golosità per tutti, a sostegno dei bambini in ospedale

“Un Sorriso per il Ponte”, manifestazione di giochi in piazza, torna dopo la pandemia e lo fa in piena forma e in grande stile con tante attrazioni a riempire una giornata di festa e solidarietà.
Si parte alle 10 con le acrobatiche evoluzioni degli Sbandieratori di Ferno, per proseguire poi con tre spettacoli di magia, animazione e fiabe già al mattino. Altri spettacoli, tra i quali anche quello de Il Pimpa, sono previsti nel pomeriggio.
Per tutto il giorno i bambini possono giocare e divertirsi a più non posso con Clown, Supereroi e tranquillissimi cani, oppure salendo su e giù all’infinito sui gonfiabili, girovagando con un trenino lillipuziano, creando delle super gigantesche bolle, oppure diventando giardiniere o ancora partecipando alle decine di laboratori creativi per tutti i gusti, dove imparare a costruire giochi con materiali diversi.
C’è persino un simpatico ospedale dei pupazzi, per spiegare ai bambini in modo giocoso come funziona una TAC o una radiografia.

Dalle 09.00 fino a sera, i Panificatori apriranno lo stand, al quale può accedere anche chi poi non rimane alla festa, con pane, focacce dolci e salate, pizza e dolci vari, tutto freschissimo e appena infornato.
Dalle 12 viene servita la polenta degli Alpini di Capolago, anche da asporto.
All’interno della manifestazione si svolge il torneo di mini basket Scoiattoli “Il Ponte del Sorriso” che vede in campo 6 squadre pronte alla grande sfida.
L’appuntamento è per domenica 10 ottobre ai Giardini Estensi. Obbligatorio il green pass.
Un giorno di festa e di solidarietà.
Tutto il ricavato è per sostenere il sorriso dei bambini in ospedale con il Ponte del Sorriso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.