“Allenatori Biancoblù”, al museo della Pro Patria il pannello dedicato ai “mister” dei tigrotti
Inaugurazione al museo dello Speroni domenica 17 ottobre al termine della gara contro il Sudtirol di Jarovic, che sarà tra gli allenatori celebrati insieme a Piero Magni

Il Pro Patria Museum si impreziosisce di un nuovo pannello dedicato alle sue storiche guide della panchina.
Sulla scorta dell’iniziativa “100 figurine per entrare nella storia”, che aveva visto la Città di Busto Arsizio rispondere col cuore al centenario del club tigrotto, domenica 17 ottobre, al triplice fischio di Pro Patria – Sudtirol, al museo dello Speroni di Busto verrà inaugurato infatti il pannello degli “Allenatori Biancoblù” con più panchine di sempre.
Il podio dei “mister”, che si inserisce nel più ampio contesto delle proposte già presentate nell’ultimo biennio (gli “Alfieri Tigrotti” e i “Cannonieri Biancoblù”), andrà “ad arricchire ulteriormente le sacre mura del Pro Patria Museum, al cui interno vengono gelosamente (e in sicurezza) custoditi tanti cimeli della gloriosa storia tigrotta, donati o semplicemente prestati da tifosi e appassionati, a futura memoria”.
Alla cerimonia, aperta ai tifosi nel rispetto delle norme Covid, parteciperanno il trainer croato dello storico scudetto in D (e di tanto altro) Ivan Javorcic, diretto interessato (ma domenica in campo contro la sua ex squadra), e il varesino Fiorenzo Magni, nipote del compianto Piero Magni, il “super jolly” di Bobbiate noto non soltanto per le militanze da calciatore nella Juventus e nel Varese e da allenatore nella Pro Patria, ma anche per essere stato l’unico giocatore al mondo ad avere ricoperto ogni ruolo del calcio, indossando almeno una volta tutti gli undici numeri di maglia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.