“Artista Sconosciuto” è l’album del rapper varesotto Wasi
Classe 1991, presenta il suo primo album prodotto da Fight Pausa (già produttore per Massimo Pericolo, Generic Animal e 72 Hours Post Fight)

Esce oggi venerdì 8 ottobre “Artista Sconosciuto” l’album di debutto di Wasi, rapper della provincia di Varese, disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music e tutte le piattaforme digitali per VA.BU. Entertainment.
Il disco di Wasi, anticipato dagli ottimi singoli controcorrente “Amarcord”, “Boddah” e “Fumo Solo”, è una raccolta di canzoni scritte negli ultimi quattro anni di vita dell’artista classe ’91, rifinite e completate durante il lockdown del 2021. Le dieci tracce di “Artista Sconosciuto” sono legate tutte da un’attitudine outsider e raccontano un viaggio claustrofobico e scuro nel mondo di Wasi fatto di abuso di sostanze, frustrazione e fallimenti.
Il percorso attraverso il quale il rapper del varesotto guida l’ascoltatore è partito dal disincantato “Amarcord” prodotto da Fight Pausa (già produttore per Massimo Pericolo, Generic Animal e 72 Hours Post Fight) proseguendo poi con il paranoico “Boddah” su produzione di Xqz e il singolo nichilista “Fumo Solo” prodotto da Richard Gers; tre canzoni legate da un fil rouge che è la provincia con le sue atmosfere magiche e uniche.
A proposito del titolo, “Artista Sconosciuto”, Wasi racconta: “Mentre mi giravano i vari provini dei pezzi che avevo registrato mi faceva ridere il fatto che neanche il mio computer ne il mio telefono mi conoscessero, mettendomi appunto sotto la voce artista sconosciuto, e siccome, il rapporto con il fallimento in ambito musicale è un tema che torna più volte, lo ho scelto come titolo ironicamente”.
“Artista Sconosciuto” è un album che ha nel DNA la provincia di Varese, luogo da cui oltre a Wasi provengono anche quasi tutti i collaboratori del disco dai rapper Gravante e Iannothename ai produttori Xqz, Crasto, Richard Gers, Fight Pausa, Teanza e Gezi Rider con la sola eccezione del beatmaker lo-fi Pelvo.
Mix e master invece sono stati curati da SickBudd che con un lavoro paziente e preciso ha valorizzato ogni singola traccia portandola ad un livello superiore, mettendo l’accento ad un progetto che brilla di una luce atipica, una perla grezza di assoluto valore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.