Bardello ha accolto il nuovo parroco Don Fabrizio Borsani
Il nuovo parroco, che arriva da Appiano Gentile, è stato accolto in sala consiliare dal sindaco Puggioni e dai consiglieri
Fine settimana di celebrazioni a Bardello dove, in occasione della festa del paese, si è insediato anche il nuovo parroco alla guida dell’Unità pastorale che unisce anche Malgesso e Bregano.
Don Fabrizio Borsani, nato a Mozzate, arriva dalla parrocchia di Appiano Gentile e prende il posto di Don Marco Longoni andato a San Vittore Olona.
Per lui un’accoglienza nella sala consiliare del Comune dove il Sindaco Luciano Puggioni ha letto una breve lettera di benvenuto:
Carissimo don Fabrizio,
benvenuto!
Siamo lieti di accoglierla in questa che è la sala del consiglio: qui si prendono le decisioni per il governo del nostro paese e ciascuno di noi si impegna per il bene comune.
Questa amministrazione è stata eletta nel 2017 e tra pochi mesi giungerà al termine del proprio mandato. Abbiamo fatto del nostro meglio per individuare i bisogni e cercare di soddisfarli; ci siamo occupati dei problemi delle persone più fragili e abbiamo avuto a cuore il mondo della scuola, i nostri ragazzi, tesoro prezioso che rappresenta il nostro futuro. Si può sempre fare meglio, ovviamente, ma siamo soddisfatti di esserci adoperati con tutte le nostre energie e tutta la nostra buona volontà, anche affrontando l’emergenza sanitaria che ci ha travolti dal febbraio del 2020.
La nostra comunità, come Lei ben sa, non si ferma ai confini del nostro Comune; nel gennaio del 2016, il Sindaco di Malgesso, Giuseppe Iocca, il Sindaco di Bregano, Alessandro Granella e l’allora Sindaco di Bardello, Egidio Calvi, sono stati fondatori della prima Unione dei Comuni in Provincia di Varese: l’Unione Ovest Lago Varese. Una scelta coraggiosa e lungimirante, propria di persone che sanno guardare al futuro con una prospettiva ampia e aperta, che cercano ogni via percorribile per ottimizzare le risorse e moltiplicare gli effetti positivi delle proprie azioni, andando oltre il proprio interesse singolo e il proprio egoismo.
Ci fa piacere che i nostri tre paesi siano anche accomunati dall’appartenenza alla stessa Unità Pastorale: se il creare un tessuto comune non coinvolge solo gli aspetti amministrativi, laici, ma anche quelli religiosi, i nostri Cittadini si sentiranno sempre più parte di una comunità viva, feconda, reale.
L’augurio per il suo arrivo tra noi è proprio quello di diventare per tutti noi un buon pastore, che ci accompagni e ci guidi. Da parte nostra avrà tutto il sostegno, l’appoggio e la collaborazione necessari affinché le persone che ci sono affidate abbiano il meglio che si può desiderare.
Grazie per essere tra noi, Luciano Puggioni, Sindaco di Bardello
L’occasione di festa ha portato l’amministrazione a far slittare di una settimana l’assemblea pubblica che verrà indetta il prossimo 15 ottobre dove la popolazione è invitata a conoscere il progetto di fusione dei tre comuni attualmente appartenenti all’Unione Ovest Lago di Varese, fusione su cui sarà chiamata a esprimersi il 12 dicembre prossimo con un referendum.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.