A Duno 350 nomi incisi nella pietra: sono i medici morti per covid
Un elenco tremendo che parte col primo dei caduti, il dottor Roberto Stella, presidente dell'ordine dei medici di Varese scomparso a marzo 2020

«Serve. Servirà a storicizzare quello che è stato e ci auguriamo mai tornerà: la pandemia e le paure che ci ha fatto vivere, e soprattutto il ricordo di quanti non ce l’hanno fatta e sono morti sul campo per curare gli altri».
Nel Tempio votivo dei medici d’Italia di Duno, nelle pareti dove ogni anno vengono scolpiti i nomi dei medici che hanno perso la vita in servizio non c’è più posto.
Troppe vittime negli ultimi mesi, nell’ultimo anno e mezzo di lotta al covid dove proprio in provincia di Varese è cominciata la conta con la tragedia di Roberto Stella.
E per questo a Duno lo scorso fine settimana hanno trovato posto oltre 350 nomi incisi sulle stele in pietra che per sempre rimarranno a ricordare questo sacrificio.
Quindi a questo sono rivolte le parole della presidente dell’ordine dei medici della provincia di Varese Giovanna Beretta che sabato scorso era nel grazioso santuario della Valcuvia, in una piazza che sembra una bomboniera e fra la tranquillità di queste montagne per portare un saluto e un segno di riconoscenza ai colleghi periti sul campo.
L’inaugurazione delle stele è avvenuta con la messa officiata dal vescovo di Como, monsignor Oscar Cantoni e una rappresentanza di medici varesini.
È un elenco, quello stilato dal sito dell’ordine dei medici che raggela il sangue e mette i brividi leggere il primo caduto di questa pandemia in servizio, proprio il nostro Roberto Stella, l’11 di marzo del 2020, e l’elenco che va giù e ancora più giù e si ferma al numero 365 Bernardo Cozzolino † 17 10 2021 Medico di Medicina Generale e con la dicitura, terribile “*Notizie in aggiornamento”.
L’elenco aggiornato dei medici morti per covid sul sito dell’Ordine
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.