“Esposito Angelina”: Giosuè Romano presenta il suo ultimo libro in endecasillabi in rima
Presentazione venerdì 22 ottobre nell'aula magna della scuola media di Malnate. A intervistare l'autore ci sarà il direttore di Varesenews

“Esposito Angelina
teneva ll’uocchie verdi
colore acquamarina…”
È l’inizio dell’ultima fatica letteraria di Giosuè Romano, scrittore e registra teatrale, che ha appena pubblicato “Esposito Angelina (una storia popolare)”.
Un romanzo in versi, endecasillabi in rima tra l’italiano e il napoletano, che racconta uno spaccato di vita tra inizi ‘900 e il Dopoguerra. La storia di riscatto sociale che parte dalla voglia di cultura di due giovani, un barbiere e un’operaia, che condividono la curiosità e la voglia di conoscere e imparare. Del loro riscatto culturale beneficeranno soprattutto i figli che diventeranno un architetto e una violoncellista.
« La parte storica rimane come sfondo della storia personale di crescita dei due protagonisti Angelina Esposito e Ciro Bonocore – spiega Giosuè Roimano – è una ricostruzione fedele, frutto di un lungo lavoro di documentazione. Ho anche citato il treno per Balvano, un convoglio che veniva utilizzato per andare a rifornirsi di generi di prima necessità dalla popolazione. Il tragitto in pendenza dopo Eboli, però, spesso era eccessivo per il locomotore: e fu così che un treno non riuscì a superare la salita, si fermò in galleria e , a causa degli scarichi del locomotore, oltre 300 persone morirono».
Il valore letterario del libro è garantito da Guida Ediori di Napoli che sostiene la letteratura in lingua di qualità.
Il libro verrà presentato venerdì 22 ottobre con inizio alle 21.00 nell’aula magna della scuola media di Malnate. A intervistare Giosuè Romano il direttore di Varesenews Marco Giovannelli.
Per accedere alla sala è richiesto il green pass.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.