Il fungiatt di Ternate localizzato grazie al cellulare rimasto acceso
Ritrovato senza vita l'uomo di 83 anni scomparso dal 28 settembre. Ecco come è stato possibile rintracciarlo grazie ad un accordo tra Guardia di finanza corpo nazionale soccorso alpino e speleologico

Ritrovato ieri pomeriggio senza vita l’uomo di 83 anni di Ternate – Varano Borghi uscito in cerca di funghi il 28 settembre e non rientrato.
Le ricerche sono partite subito dopo il ritrovamento della sua auto. Il suo telefonino squillava ma lui non rispondeva; questo ha permesso di localizzarlo, grazie a un potente sistema per la tracciatura delle celle telefoniche. Il dispositivo si trova a bordo dell’elicottero AW169 della Guardia di finanza, che proprio di recente ha concluso un accordo di collaborazione con il Cnsas Lombardo, il corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, durante gli interventi di soccorso. Le strumentazioni consentono infatti di individuare la posizione di un telefonino, e quindi presumibilmente del possessore, con un’approssimazione di poche decine di metri; questo consente di ottimizzare i tempi e la gestione delle operazioni durante le ricerche.
Un mezzo della Guardia di finanza è decollato subito da Venegono e in meno di un’ora ha fornito le informazioni ai soccorritori a terra. Erano impegnati, oltre alla Guardia di finanza e ai tecnici della Stazione di Varese della XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino, anche i Vigili del fuoco, i Carabinieri della compagnia di Luino e i cinofili dell’ANC – Associazione nazionale Carabinieri e i volontari della Protezione Civile.
L’uomo si trovava nella zona del Lago Delio; da accertare le cause della morte, se si sia trattato di un malore o di una caduta accidentale. Il corpo è stato recuperato dall’elicottero dei Vigili del fuoco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.