Gnomi e spiritelli sul nuovo sentiero magico del Parco Pineta di Tradate
Domenica 10 ottobre, a partire dalle 14,30, apre il nuovo sentiero tematico dedicato ai più piccoli ma bello per tutte le età, popolato di magici guardiani realizzati da Giancarlo Volontè

Domenica 10 ottobre nuovo appuntamento al Centro didattico scientifico del Parco Pineta in via ai Ronchi a Tradate, che si arricchisce di un nuovo percorso: il Sentiero della magia del bosco. Un percorso breve, adatto a tutti, ma affascinante e popolato da gnomi, guardiani e spiritelli che evocano l’incanto dell’ambientazione boschiva. Per l’occasione sarà presente l’autore delle opere Giancarlo Volontè.
Oltre al nuovo percorso, torneranno gli appuntamenti ormai tipici delle aperture domenicali del Centro: il Sentiero Natura, breve tracciato di facile percorrenza alla scoperta dell’affascinante mondo naturale lungo il quale si incontrano aree di interesse come lo stagno ed il prato delle farfalle, guidati dai cartelli didattici dotati tutti di QR-Code per tracce audio di approfondimento; l’Osservatorio astronomico, con approfondimenti astronomici e una postazione di osservazione diretta del sole all’aperto grazie anche ai nuovi strumenti in dotazione; la striscia sensoriale a piedi nudi; il campo sperimentale di Orienteering per i più piccoli (ma anche per i grandi che vorranno mettersi alla prova!); il Sentiero F.A.T.A. attorno al Centro didattico e il percorso del Sistema solare. Oltre, naturalmente, all’avventura digitale con l’app Etersia Quest da vivere e giocare lungo il Sentiero F.A.T.A.
L’iniziativa è realizzata grazie alla Fondazione comunitaria del Varesotto, in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e condotta e gestita da AstroNatura cooperativa sociale.
Per partecipare alla visita del Sentiero della magia del bosco (a partire dalle 14,30) è richiesta l’iscrizione online a questo link . L’ingresso è contingentato e gestito attraverso la disponibilità di un numero limitato di biglietti per fascia oraria; attenzione quindi all’orario riportato sul biglietto.
A tutti i partecipanti sarà richiesto, come da normativa, il green pass.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.