L’artista di Arsago che ritrae i “luoghi del cuore ” nei suoi murales
Sabato 16 ottobre l'inaugurazione del secondo murale di Fabio Cipolla, che imprime nei suoi lavori i luoghi storici e iconici del paese
«Dipingo da sempre, non è la mia professione ma il mio hobby. Ho fatto anche delle mostre in passato e ho partecipato a dei concorsi», racconta Fabio Cipolla, 47enne di Arsago Seprio che da tempo regala al proprio paese dei murales dedicati ai luoghi del cuore dei concittadini.
Il suo nuovo lavoro sarà inaugurato sabato 16 settembre, alle 11, al parcheggio di via Garibaldi (angolo via Mazzini); seguirà un piccolo rinfresco: si tratta di un murales 6×3 metri che ritrae la palude Pollini – «famosa per molte passeggiate e scarpinate degli arsaghesi» – in cui i colori della natura hanno il potere di trasmettere calma e tranquillità in chi si sofferma ad ammirarlo.
Non è certamente del primo lavoro realizzato e regalato agli occhi e alla meraviglia di tutti: il primo, realizzato tre anni fa, si trova in piazza XXV aprile e vi è raffigurato la chiesa di SS. Cosma e Damiano, costruito nel 1387 nei boschi di Arsago.
Simbolo del patrimonio storico-culturale e gioiello architettonico del paese, la chiesa (a unica navata) fu realizzata in ricordo dei santi patroni di Arsago: l’edificio è in stile romanico e si trova in una posizione isolata, in grado di emanare stabilità, ordine e decoro.
La chiesa di SS. Cosma e Damiano«Ora sto lavorando a un terzo, che sarà all’interno del municipio, e verrà inaugurato prossimamente», racconta. Il soggetto è ancora un locus amoenus tanto caro agli arsaghesi, specialmente i più anziani: «Nei boschi tra Arsago e Vergiate c’è un ponte sotto il quale passa un torrente, lo Strona, nelle cui acque i nostri nonni facevano il bagno e si rilassavano».
Un lavoro di squadra
Non si tratta soltanto di un progetto individuale, perché ha sempre un folto gruppo a sostenerlo. A partire dall’associazione Amici della Bozza di Rugn, la Pro Loco, il sindaco Fabio Montagnoli e il prezioso muratore Antonio Ferrari, un aiuto prezioso nei lavori di fatica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.