Le lucine di Natale di Leggiuno si spostano a Laveno Mombello
Gli organizzatori e l'amministrazione stanno lavorando per realizzare l'evento all'area Gaggetto durante il periodo natalizio. Nei prossimi giorni i dettagli
Sono nate a Leggiuno ma quest’anno le famose lucine di Natale si terranno a Laveno Mombello. A confermarlo gli organizzatori e l’amministrazione comunale, seppur sottolinei come si stia lavorando agli ultimi dettagli organizzativi per avere la conferma ufficiale.
La manifestazione natalizia che in passato ha richiamato migliaia di spettatori per la sua spettacolarità e bellezza, lascia il paese nella quale è nata per approdare nella cittadina sul Lago Maggiore. L’area individuata è quella del Gaggetto, nell’ambito di una manifestazione più grande, ci sarà infatti anche la ruota panoramica e altro, nata in collaborazione con l’associazione commercianti di Laveno Mombello.
Al momento manca ancora l’ufficialità, ma gli organizzatori hanno già fatto più sopralluoghi e i lavori per l’allestimento dovrebbero avere inizio a partire dal 20 ottobre circa e spiegano: «Sarà qualcosa di diverso da quello visto fino ad oggi», spiega Fabio Betti. Nei prossimi giorni verranno comunicate tutte le informazioni nel dettaglio da parte dell’organizzazione.
LA STORIA DELLE LUCINE
Le lucine sono nate grazie a Lino Betti, residente di Leggiuno, eletto in consiglio di minoranza durante le ultime elezioni, che ha iniziato ad addobbare la sua casa. Pian piano ha “contagiato” tutto il paese, tanto che l’evento, negli anni passati è diventato uno dei più famosi in provincia e in tutta Italia. Così famoso che l’afflusso di persone era diventato insostenibile per il paese e nel 2018 gli organizzatori avevano deciso di non ripetere l’evento. Ora la bella notizia, le “lucine” hanno trovato una nuova casa e in un’area più ampia.
Viaggio nel cantiere delle Lucine di Leggiuno dove nasce la magia del Natale
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.