Quando lo svezzamento è un affare di famiglia
L'autrice Vera Gandini presenterà il suo libro pubblicato da Il Leone Verde per la collana Il bambino naturale sabato 6 novembre all'Antico cascinale Lombardo

Lo svezzamento è una fase delicata nella vita dei bambini ma anche in quella dei genitori perché tutta la famiglia viene coinvolta nel ripensare una corretta alimentazione. Ne è convinta Vera Gandini, ospite sabato 6 novembre alle 10.30 dell’Antico cascinale lombardo di Cantello per la presentazione del suo libro “Svezzamento: un affare di famiglia”, appena pubblicato da Il Leone Verde editore nella collana “Il bambino naturale”.
“A mangiar bene si impara da piccoli” il sottotitolo del piccolo volume che parte dai dubbi dei genitori sulla modalità migliore per introdurre al figlio i primi pasti. In realtà, secondo Gandini, a guidare le mamme e i papà devono essere innanzi tutto l’osservazione e la partecipazione. Solo così sarà possibile per il bambino comunicare quando è pronto a iniziare, quando ha fame o è sazio.
Ai genitori il compito di dare l’imprinting per giuste abitudini alimentari attraverso scelte che riguardano la tavola di tutta la famiglia perché i bambini li osservano quando fanno la spesa, ai fornelli e a tavola e l’esempio è, anche in questo caso, fondamentale. Le scelte alimentari dei primi anni di vita non influiscono esclusivamente sulla crescita e sulla salute a breve termine, ma si riflettono sul benessere delle età successive.
La partecipazione all’evento, patrocinato dal Comune di Cantello, è gratuita ma con prenotazione scrivendo o chiamando il 349 3639349.
L’antico cascinale Lombardo è in via Monastero 7 a Cantello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.