A Luino la vasca di prima pioggia in Piazza Libertà verrà realizzata prima della stagione turistica
Alfa Srl conferma: i lavori partiranno in autunno. Presto una riunione fra la società pubblica e il Comune per illustrare i dettagli dell'intervento dopo le richieste dell'amministrazione per limitare l'ingombro dell'area cantiere sulla statale

Un ambizioso e complesso insieme di interventi che ha lo scopo di tutelare il lago e l’ambiente, evitare le infrazioni comunitarie europee e adeguare la rete fognaria che convoglia gli scarichi al depuratore di Luino-Voldomino, anche in previsione della completa riqualificazione di quest’ultimo. Queste sono le opere indispensabili e non più rinviabili per minimizzare gli sversamenti che troppo spesso negli ultimi tempi hanno inquinato le nostre acque.
Il Comune di Luino e Alfa Srl, gestore del servizio idrico integrato in provincia di Varese, con tali interventi vogliono realizzare nei prossimi mesi un programma ampio e articolato che prevede diverse tappe e a cui sono destinate ingenti risorse: circa 5 milioni di euro.
Si tratta di interventi già previsti per l’ammodernamento del servizio idrico in provincia e che ora, grazie al concretizzarsi di un unico gestore territoriale, Alfa s.r.l., possono finalmente trovare attuazione.
Le opere, mirate al miglioramento della qualità delle acque del lago e all’efficienza del sistema di fognatura, prevedono la sostituzione e l’adeguamento di 2870 metri di tubazioni della ormai vetusta rete e la realizzazione di una “vasca di prima pioggia”.
L’Amministrazione ha chiesto ed ottenuto, durante i lavori, di limitare l’ingombro e l’occupazione delle strade, in particolare della SS394 proprio in prossimità di Piazza Libertà, riuscendo a garantire il doppio senso di circolazione.
L’intervento, prima che l’esecuzione entri nel vivo, sarà illustrato nel corso di un’assemblea pubblica in cui Alfa s.r.l. e il Comune di Luino esporranno i lavori nel dettaglio.
«Ci rendiamo conto che la realizzazione della vasca in Piazza Libertà comporterà alcuni disagi per i cittadini e la circolazione, – afferma il presidente di Alfa Paolo Mazzucchelli – ma il nostro impegno è quello di svolgere la maggior parte dei lavori nel periodo autunnale ed invernale, cioè non durante la stagione turistica. La programmazione degli interventi avverrà di concerto con l’ufficio tecnico comunale e la polizia locale, proprio per cercare di limitare i disagi alla circolazione veicolare e, più in generale, alla cittadinanza.»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.