A Luino truffe agli anziani, sporte quattro denunce
Le indagini dei carabinieri impegnati in questi giorni anche su piccoli episodi di degrado che riguardano i più giovani. “Servono subito telecamere di lettura targhe”

Episodi sottotraccia, che non si vedono perché accadono di sera o per telefono, ma che lasciano il segno: temi dibattuti sui social e nelle piazze che questi giorni in città a Luino tengono banco sul piano della sicurezza.
Qualche sera fa alcuni ragazzini, come confermano i carabinieri, sono stati visti fare giochi pericolosi lungo i binari con alcuni convogli in partenza dalla stazione. Fatti spesso copioni di bravate viste o sentite ma parecchio pericolosi.
Episodi che escono come fenomeni carsici e si ripropongono qua e là: di qualche tempo fa lo stesso allarme venne lanciato a Gavirate lungo i binari della stazione per ragazzi che si attaccavano ai treni in partenza per lasciarsi andare prima che il vagone prendesse velocità.
Sul punto le forze dell’ordine da tempo chiedono maggiore impegno da parte delle istituzioni locali per allestire impianti di video sorveglianza validi non solo per il controllo da remoto della aree sensibili, ma anche come vaglio delle auto in ingresso e uscita dalla città con un sistema di lettura targhe, che ancora manca.
Sul fronte dell’altro oggetto del dibattere c’è il problema delle truffe agli anziani, strettamente collegato alla questione del controllo del territorio.
Sul tavolo dei militari di Luino ci sono già diverse denunce, almeno quattro, e altrettante segnalazioni per tentativi di truffe e raggiri telefonici nei riguardi degli anziani. Truffe che nascono via cavo ma che si perfezionano dal vivo: «Signora sono un amico di suo nipote, ha avuto un incidente/è in difficoltà/ha bisogno di una mano: in avrebbe un po’ di contanti da fargli avere?». In alcuni casi i parenti di questi soggetti indifesi sono riusciti a filtrare la telefonata, in altri sono scattate le denunce per soldi che avevano preso il via.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.