A novembre un’assemblea pubblica sulla Sap di Lonate Pozzolo
Nel consiglio comunale di Lonate Pozzolo si è tornato a parlare di Sap a seguito di un'interrogazione della consigliera di minoranza Fraccaro

Un’interrogazione su Sap srl avanzata dalla consigliera di minoranza Claudia Fraccaro riaccende un clima di per sé teso tra le forze di maggioranza e minoranza a Lonate Pozzolo, durante il consiglio comunale di mercoledì 27 ottobre.
Ma si rivela anche l’occasione per la sindaca Nadia Rosa di annunciare un’assemblea pubblica sul tema, giovedì 11 novembre alle 21: “Sap – tra bugie e realtà”.
L’antefatto
Quanto portato in consiglio comunale risale ad agosto, ovvero il filmato che riprende il furgone di Sap con alla guida Modesto Verderio insieme ai volontari di Ripuliamo.lo onlus – Maurizio Zaro e il presidente dell’associazione, David Minato – postato sul gruppo Facebook “Sei di Lonate Pozzolo se…” e rilanciato dalla Lega cittadina aveva rilanciato questo filmato, accusando i tre di non rispettare le normative anti-Covid e il codice della strada.
Verderio e i volontari, dopo essere stati filmati, sono andati a sporgere denuncia.
La discussione in consiglio
«Le vicende oggetto dell’interrogazione riguardano in un caso un mezzo in uso alla Sap che da quello che emerge condotto dal vicepresidente Modesto Verderio con a bordo due volontari dell’associazione Ripuliamo-Lo Onlus, di cui uno marito dell’attuale Sindaca, intercettato poi da una pattuglia dei carabinieri e sottoposto a controllo. Chi ha autorizzato i volontari non dipendenti della Sap a salire sul furgone? Erano coperti dall’assicurazione?».
«La persona che utilizzava il mezzo è autorizzata in qualità di amministratore della società, i terzi trasportati sono stati autorizzati ed erano ricoperti dall’assicurazione», ha preso la parola Rosa, riportando le risposte della società. «Lo stato di fermo amministrativo è stato sospeso l’11 ottobre e a novembre ci sarà l’udienza su richiesta di Sap», ha aggiunto.
Insoddisfatta, Fraccaro ha rimarcato: «Il sindaco furbescamente ha preferito delegare a terzi la risposta, visto che c’è di mezzo anche il marito. Procederò ad informare il prefetto di Varese. Le risposte sono fuorvianti perché non risultava che i volontari sorpresi non risultavano autorizzati. Non accetto che sia il presidente di Sap a rispondere, ma spetta agli enti controllanti (i sindaci) per far luce su quanto è accaduto e quanto sta accadendo a Sap».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.