Oltre 900 i sanitari sospesi da Ats Insubria nel Varesotto e nel Comasco
Al termine della complessa attività di indagine, l'Agenzia ha inviato a 925 provvedimenti in seguito ai quali 317 hanno regolarizzato la posizione

Sono oltre 900 i provvedimenti di sospensione notificati da Ats Insubria a personale sanitario non in regola con le vaccinazioni anticovid.
Sono state 7484 le posizioni esaminate dagli uffici di Ats sulla scorta della normativa dedicata agli esercenti le professioni sanitarie e per gli operatori di interesse sanitario. Indagini che hanno richiesto anche verifiche incrociate sull’esistenza di cause ostative all’assolvimento dell’obbligo.
L’istruttoria, piuttosto complessa, ha previsto una prima comunicazione a mezzo pec o raccomandata nella quale si chiedeva di documentare eventuali situazioni di esclusione dall’obbligo vaccinale. In assenza di riscontro, è stata inviata una seconda comunicazione con l’invito a procedere con la somministrazione della vaccinazione entro sette giorni.
A quanti non hanno fornito riscontro e previa ulteriore verifica dell’assenza di registrazione nella banca dati sulle vaccinazioni in uso in Regione Lombardia, si è provveduto a inviare un provvedimento di accertamento (notificato all’interessato, all’Ordine Professionale se previsto per la categoria e al datore di lavoro).
Ad oggi risultano inviati 925 provvedimenti di accertamento, a seguito dei quali 317 lavoratori hanno provveduto a regolarizzare la propria posizione fornendo l’opportuna documentazione attestante l’assolvimento dell’obbligo. Per 477 soggetti l’istruttoria risulta ancora in corso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.