Otto incontri a Malnate per prevenire e combattere le truffe
La Polizia Locale, in collaborazione con Regione Lombardia e le Asssociazioni Foxpol, Elasticamente e Carabinieri in Congedo, organizza una serie di riunioni, a partire dal 15 ottobre
Anche a Malnate non sono mancati nell’ultimo periodo i tentativi di truffa. Per prevenire e combattere questo fenomeno il Comune di Malnate, in collaborazione con Regione Lombardia e le Asssociazioni Foxpol, Elasticamente e Carabinieri in Congedo, ha organizzato una serie di incontri sul territorio, per illustrare le maggiori tipologie di truffe ad oggi messe in atto al fine di prevenirle.
«Molto si può fare per prevenire le truffe – spiegano gli organizzatori -, soprattutto facendo informazione affinché, in particolare i nostri anziani, non diventino vittime di persone senza scrupoli».
I docenti saranno gli ufficiali della Polizia Locale di Milano che lavorano con il pool antitruffe della polizia locale del capoluogo lombardo.
Ci sarà anche la testimonianza degli psicologi, gli stessi che intervengono a seguito delle truffe e che in città sono già intervenuti per dare supporto alla vittima.
L’invito è quello di denunciare sempre, anche in caso di tentativo sventato, e di non aprire a sconosciuti, soprattutto se si è in casa da soli.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare:
CALENDARIO INCONTRI:
Venerdì 15 ottobre 17.30 presso la Sala Consigliare in Via De Mohr
Sabato 16 ottobre ore 15.30 presso l’Oratorio di Gurone
Giovedì 21 ottobre ore 11.00 presso l’Oratorio di Malnate
Martedì 26 ottobre ore 17.30 presso l’Oratorio di S.Salvatore
Venerdì 29 ottobre ore 17.00 c/o il Centro Sociale Ricreativo Culturale Lena Lazzari
Venerdì 29 ottobre ore 20.00 presso l’Associazione Alpini
Sabato 6 novembre 15.30 presso la Parrocchia di Gurone
Venerdì 19 novembre 17.30 presso la Sala Consiliare in via De Mohr
Un bando regionale da 8mila euro per Malnate contro le truffe agli anziani
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.