Una pianta in ogni comune per celebrare l’Associazione Volontari in ospedale

In occasione della 46esima giornata dell'associazione che riunisce 23.000 persone, ci sarà una piantumazione in contemporanea alle ore 17 di domenica 24 ottobre

volontari avo

“L’albero che resiste rifiorisce”. Questo è il motto con cui verrà celebrata la XIII Giornata Nazionale dell’AVO, Associazione Volontari Ospedalieri, costituita da 23.000 volontari, che ogni giorno offrono il loro tempo, in modo gratuito, alle persone fragili a causa di malattia, disagio, povertà o solitudine. Questo si ripete da 46 anni.

Una Giornata Nazionale che cade nel secondo anno della pandemia, anno in cui i volontari non hanno potuto svolgere il tradizionale servizio in RSA con gli anziani e nei reparti accanto ai malati, ma che ha visto fiorire nuove attività a fianco di chi soffre.
“Non saranno certo i prolungati mesi di sofferenza e di difficoltà a mettere in ginocchio la nostra Associazione che spesso, anche in passato, è stata rappresentata da un albero con solide radici, forte tronco, rami articolati e diffusi e carichi di foglie e frutti. Per questa XIII edizione abbiamo voluto riprendere il valore e il senso più profondo del nostro esistere e della nostra assoluta voglia di resistere” afferma il Presidente nazionale Avo Massimo Silumbra.

Il 24 ottobre ogni AVO pianterà nel proprio Comune un albero, simbolo reale e vivente dell’essere volontari e della voglia di tornare a crescere donando ombra, pace, serenità.
La pianta sarà messa a dimora in giardini comunali, in una piazza, davanti ad un Ospedale, a una Struttura sanitaria, davanti ad un asilo o una scuola.

L’ iniziativa simbolica avverrà lo stesso giorno in tutta Italia, e saranno coinvolte le amministrazioni comunali e sanitarie.
Per il 24 ottobre alle ore 17, la Federavo che è l’associazione di coordinamento nazionale delle AVO, ha organizzato un incontro in streaming con il sottosegretario al Ministero della Salute, Andrea Costa. Sarà l’occasione per parlare della organizzazione della sanità nei prossimi anni e del ruolo che potrà giocare il volontariato.

A seguire, sempre in diretta, verranno proclamati i vincitori del concorso Premio Noi Insieme 2021, a cui hanno partecipato moltissime Avo con video e fotografie dei loro volontari sul tema “Essere volontario al tempo del Covid”.
Per seguire la diretta
Domenica 24/10/2021 – ORE 17
diretta streaming: https://youtu.be/DMzyHSRZFcU

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Ottobre 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.