Portautore: ritornano le iniziative di Abrigliasciolta, in memoria di Alessandro Gianni
Sarà dedicato alla memoria del fondatore, con la moglie Ombretta Diaferia, di abrigliasciolta la diciottesima edizione che si terrà dall'8 al 10 ottobre

Sarà dedicato alla memoria di Alessandro Gianni, fondatore con la moglie Ombretta Diaferia di abrigliasciolta recentemente scomparso, la diciottesima edizione di Portautore, che si svolgerà dall’8 al 10 di ottobre nella sede di via Daverio 18 a Varese.
Tre giorni di “Spazio aperto all’ospitalità quotidiana della parola in azione nello spirito della rinnovata reciprocità umana” dominato dal motto: “Voi che restate, siate felici“.
L’apertura sarà venerdì 8 alle 20, con porte aperte agli autori e artisti audiovisivi, cosi come nella giornata di sabato 9, dalle 16 alle 19.
Domenica 10 ultime scorribande con letture, performances e discussioni già programmate con gli autori: dalle 10 alle 13 dibattiti sull’editoria con Francesco Paradiso e Alberto Quaggiotto, Jacopo Ninni e Lavinia Pizzo, Alberto Figliolia.
Dalle 14 alle 19 invece parola in azione, con Luisa Sax, Alberto Figliolia, Antonella Visconti. Letture di Martino Marazzi – docente di letteratura italo americana – per Roberto Viscusi e di Giacomo Longhi -traduttore ufficiale italiano dell’autrice – per Mahsa Mohebali e poi Paolo Orio e Davide Rossi, Martina Savio, Giorgio Martignoni & Paco Ferruz.
Ci sarà comunque spazio aperto all’azione, in onore di Alessandro Gianni.
L’ingresso è libero, ma per partecipare è necessario prenotare a diffusione@abrigliasciolta.it. Sempre per motivi legati al covid, è necessario avere con se la mascherina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.