Problemi con il green pass: quasi 7000 le segnalazioni arrivate ad Ats Insubria
Sono oltre 1300 le richieste ancora da risolvere. Per alcune è richiesto l'intervento del Ministero della Salute come nel caso di persone vaccinate all'estero con vaccini non riconosciuti da Aifa

Sono state circa 7000 le segnalazioni di problemi legati al green pass arrivate ad Ats Insubria. Lo ha riferito il direttore sanitario Giuseppe Catanoso che ha presentato i dati relativi a diverse casistiche. In particolare, sono state in tutto 6888 le segnalazioni di cui 2995 giunte direttamente ad Ats, 131 alle aziende ospedaliere e 2431 alla Regione per problematiche legate al nostro territorio.
A 5557 segnalazioni si è già provveduto a dare risposta, altre 1331 sono ancorai un fase di elaborazione: « Ci sono situazioni – ha spiegato il dottor Catanoso – che esulano dalle nostre competenze. Come il caso di chi si è sottoposto a un vaccino non riconosciuto nel nostro paese. Non possiamo chiedere di ripetere la vaccinazione, ma non esiste nemmeno un’alternativa. Abbiamo chiesto a Regione che sottoponga la problematica al Ministero della Salute per trovare una soluzione».
I problemi, già evidenti per alcuni settori lavorativi come la scuola o la sanità, diventeranno anche più diffusi dal prossimo 15 ottobre quando diventerà obbligatorio il gran pass nei luoghi di lavoro.
Nei casi di esenzione, la certificazione, inizialmente valevole fino al 30 settembre, è stata prorogata fino al 30 novembre. La dichiarazione cartacea, effettuata secondo la normativa vigente, esenta dall’esibizione del green pass anche nel posto di lavoro.
Per quanti dovranno comunque sottoporsi a tampone pur in possesso dell’esenzione, il servizio sanitario riconosce il tampone gratuito. In Lombardia si sta predisponendo un sistema informatico che collegherà tutte le farmacie aderenti per rimborsare i costi degli esami effettuati. Dal prossimo 11 ottobre le farmacie aderenti effettueranno il test gratuito come previsto dalla legge. (qui le farmacie aderenti alle indicazioni del Ministero)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.