Quattro lavoratori in nero scoperti dalla Finanza di Como
Sanzioni per migliaia di euro durante due distinti controlli ad attività lavorative

Nel corso di un controllo, i Finanzieri della Compagnia di Erba hanno rinvenuto presso una pizzeria da asporto sita nel comune di Arosio (CO), tra i 7 lavoratori trovati intenti a prestare la loro opera, 3 lavoratori in “nero”, impiegati con mansioni di cassiere, consegne a domicilio e confezionamento.
Per tale irregolarità, sono state elevate sanzioni che, se sanate entro 120 giorni dalla contestazione, ammontano ad €. 5.400,00 altrimenti potranno raggiungere la somma massima di €. 43.800,00.
Inoltre presso una struttura ricettiva nel comune di Carimate (CO), i militari del Reparto rinvenivano un lavoratore addetto al riassetto camere impegnato in attività lavorativa privo della prevista regolarizzazione.
Anche per tale violazione, sono state elevate sanzioni per € 1.800,00, se oblate nel termine di 120 giorni, altrimenti la somma potrebbe toccare la cifra di € 10.800,00. Essendo stata superata, in entrambi i casi, la soglia del 20% dei lavoratori in nero sugli impiegati totali, è stata inviata all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Como-Lecco apposita segnalazione per procedere alla sospensione dell’attività nei confronti dei due esercenti.
L’obiettivo dei finanzieri s’inquadra, in particolare, in due dei numerosi obiettivi perseguiti dal Corpo: da un lato arginare la diffusione dell’illegalità e dell’abusivismo nel sistema economico, a tutela delle imprese e dei professionisti che operano nella piena e completa osservanza della legge, dall’altro tutelare proprio la parte più debole del rapporto di lavoro, i lavoratori dipendenti. Questi ultimi, infatti, lavorando in “nero” o in maniera irregolare, non vedono riconosciuta alcuna copertura previdenziale e assicurativa, con gravissime conseguenze sia sulle legittime aspettative di maturazione dei requisiti pensionistici, sia sulle garanzie in tema di infortuni sul lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.