Hanno sacrificato la loro vita per salvare quella degli altri, a Duno una messa per i medici
Sarà celebrata nel Tempio Votivo dei Medici d’Italia sabato 16 ottobre, alle ore 16.30. «Ricordiamo anche i colleghi che hanno perso la vita nell’emergenza sanitaria legata al Covid non ancora superata»

Una messa per ricordare tutti i medici che hanno sacrificato la loro vita per salvare quella degli altri. Sarà celebrata a Duno nel Tempio Votivo dei Medici d’Italia sabato 16 ottobre, alle ore 16.30.
Una celebrazione organizzata, come ogni anno, dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Varese, che sabato sarà presieduta dal vescovo di Como, monsignor Oscar Cantoni. La messa viene celebrata in ricordo di tutti i camici bianchi caduti nello svolgimento della loro professione.
«Un momento particolare, dedicato al ricordo di quanti hanno svolto la professione medica sacrificando la vita – dichiara il presidente dell’Ordine, Giovanna Beretta -. Medici che hanno mostrato una dedizione totale al paziente, mettendo a disposizione competenza e professionalità, scienza e coscienza, nel curare la salute di uomini e donne». «A Duno ricordiamo anche i colleghi che hanno perso la vita nell’emergenza sanitaria legata al Covid non ancora superata – a partire dal presidente dell’Ordine dei Medici di Varese, dottor Roberto Stella», continua il presidente Beretta. «Il ruolo di medici e personale sanitario è stato fondamentale nel contrastare la pandemia, un tragico evento che rapidamente ha provocato in tutto il mondo vittime e morti – sottolinea il presidente dell’Ordine dei Medici di Varese -. Una presenza che ha contribuito a tenere alta la guardia nella lotta, ma che non ha fatto mai dimenticare la dimensione umana messa a dura prova dalla pandemia, senza mai rinunciare ad una prossimità e ad una partecipazione nei confronti di tale dimensione. La nostra presenza a Duno è occasione per ricordare tutto questo. Con coraggio e guardando al futuro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.