Come si fa la polenta? Laboratorio al circolo Cavallotti di Cairate
In collaborazione con il “Gruppo Alpini” di Cairate e l’azienda “L’Agricola” di Lainate, sarà una domenica alla (ri)scoperta dei sapori e dei lavori di una volta

Imparare a produrre la farina per la polenta come si faceva una volta e assaggiarla direttamente sul posto. È questo lo spirito che animerà la festa d’autunno organizzata dal Circolo Famigliare Felice Cavallotti di Cairate che, domenica 24 ottobre, dalle 10 ha organizzato una manifestazione per grandi e piccini.
In collaborazione con il “Gruppo Alpini” di Cairate e l’azienda “L’Agricola” di Lainate, sarà una domenica alla (ri)scoperta dei sapori e dei lavori di una volta. Già, perché mentre le “penne nere” cairatesi saranno impegnate nel giardino del Circolo a preparare polenta e bruscitt per tutti, gli operatori dell’Agricola terranno laboratori esperienziali dedicati ai più piccoli per scoprire la filiera del mais: dalla pannocchia appena raccolta alla sgranatura fino alla trasformazione in farina. Il tutto, grazie ad antichi strumenti, perfettamente funzionanti, che accompagneranno i “piccoli contadini” ad assaporare i vecchi mestieri e a riscoprire le tradizioni delle nostre terre.
I laboratori didattici saranno aperti a un massimo di 12 bambini per turno e si svolgeranno su quattro turni (dalle 10,30 alle 12,30) ogni mezz’ora. Per partecipare è consigliata la prenotazione telefonando al Circolo Cavallotti allo 0331.361222. Per tutta la durata della manifestazione, gli alpini di Cairate saranno intenti, con i loro pentoloni, a preparare polenta e bruscitt per l’intera durata della manifestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.