Torna la truffa dello specchietto rotto, i consigli di Codacons Milano
Un sasso contro la carrozzeria per simulare il contatto con un motorino o un altro veicolo e il gioco è fatto: cosa fare in questi casi

La cosiddetta “truffa dello specchietto è uno degli inganni più diffusi in Italia, si tratta di un vero e proprio furto che coinvolge migliaia di automobilisti ogni anno senza distinzione di città e provincia, da Nord a Sud.
Il piano è semplice ed efficace, i truffatori fermi su un lato della strada con lo specchietto già rotto lanciano un sasso contro la vettura della vittima prescelta, per simulare il rumore di un urto.
Poi raggiungono l’automobilista chiedendogli di fermarsi per constatare i danni e pretendendo di risolvere la situazione in via bonaria con un risarcimento diretto, senza contattare l’assicurazione in modo da evitare la burocrazia e accelerare i tempi.
Codacons esorta tutti coloro che dovessero ritrovarsi in questa situazione di contattare immediatamente le forze dell’ordine, non fornire dati sensibili e non consegnare alcuna somma di denaro.
Per informazioni sul tema, segnalazioni e per ricevere assistenza potete rivolgervi all’associazione al numero 02.29419096 oppure contattarci tramite mail all’indirizzo info@codaconslombardia.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.