Troppi disagi sui treni: l’assessore richiama Fs e Trenord
Tra giovedì e venerdì una raffica di guasti a treni e impianti. La delegata di Fontana ai trasporti, Claudia Maria Terzi, ha convocato i vertici regionali di Rfi e anche quelli della società controllata (anche) dalla Regione
« La società statale Rfi è responsabile di disservizi che impattano pesantemente sulla qualità dell’offerta». È la nuova critica che arriva da Palazzo Lombardia, dall’assessore ai trasporti Claudia Maria Terzi, nei confronti della società che gestisce la rete Fs (3/4 della rete in Lombardia). Ma l’assessore chiede un «cambio di passo» anche a Trenord.
Ultimi casi di disagi, quelli vissuti questa mattina (venerdì 8 ottobre) in varie zone di Lombardia: guasti ai passaggi a livello tra Corteolona e Chignolo Po, poi ancora a Mantova, Biassono, Carnate e Seregno, ma anche un guasto infrastrutturale ad Albairate.
Già ieri l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile ha incontrato l’amministratore delegato di Rfi, Vera Fiorani, proprio per chiedere alla società statale di assicurare maggiore efficienza.
La stessa richiesta è stata fatta però anche a Trenord, oggi responsabile per un guasto al materiale rotabile sulla Cremona-Treviglio-Milano e nei giorni scorsi sulla Milano-Lecco via Carnate.
« La società statale Rfi – dichiara l’assessore – è responsabile di disservizi che impattano pesantemente sulla qualità dell’offerta. Il sistema ferroviario lombardo è certamente complesso e non ha paragoni con nessun altro sistema ferroviario in Italia, ma questa non può essere una giustificazione per i guasti che si verificano in serie. Occorre una manutenzione adeguata degli impianti e interventi che possano limitare i disagi. Di questo ho parlato ieri con l’amministratore delegato di Rfi, da me convocato insieme ai vertici di Trenord per richiamare tutti gli attori del servizio ferroviario a uno sforzo di efficienza che non vanifichi gli investimenti fatti. Sia lato Trenord sia lato Rfi occorre un netto cambio di passo a tutela dei viaggiatori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.