Un fine settimana all’insegna del modellismo con “Piccoli binari sul Ceresio”
Nella Sala Luraschi sarà possibile vedere “girare” tantissimi convogli ferroviari grandi centosessanta volte meno del reale
![locandina modellismo a Porto ceresio](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/10/locandina-modellismo-a-porto-ceresio-1254476.610x431.jpg)
Il prossimo fine settimana, dal 15 al 17 ottobre, a Porto Ceresio, presso la sala Luraschi, tornerà, per la terza edizione, “Piccoli binari sul Ceresio”, incontro di modellismo ferroviario aperto a tutti.
Anche quest’anno l’evento si è potuto realizzare grazie alla disponibilità ed alla partecipe collaborazione del Comune di Porto Ceresio e della Biblioteca.
Come per le edizioni precedenti ci sarà il grande plastico ferroviario modulare dell’ASN, Associazione Amici della Scala N, sul quale sarà possibile vedere “girare” tantissimi convogli ferroviari grandi centosessanta volte meno del reale. Al “grande” plastico ASN sarà affiancato il “plastico dei bambini”, una struttura autonoma, molto meno ingombrante ed impegnativa, dove i più piccoli potranno divertirsi a giocare con i trenini.
Scopo dell’ASN è quello di diffondere la passione per il modellismo ferroviario in generale, e in modo particolare la scala N, caratterizzata da un rapporto di riduzione maggiore rispetto alla più diffusa H0, così da poter realizzare impianti più ampi e realistici nei sempre più limitati spazi domestici.
Oltre che agli appassionati, la manifestazione è rivolta anche al pubblico generico, che magari ha voglia di vedere qualcosa di diverso, o vuole proporre ai propri figli qualcosa di alternativo ai soliti videogiochi o soltanto si ricorda di un trenino ricevuto in regalo qualche anno fa. Cornice dell’evento la suggestiva Sala Luraschi si trova che si affaccia sul bellissimo lungolago di Porto Ceresio.
E, per gli appassionati di ferrovie, si trova a poche decine di metri dalla stazione ferroviaria di Porto Ceresio, capolinea della famosa tratta delle “Varesine”, caratterizzata fino agli anni ’50 del secolo scorso, dal sistema di alimentazione elettrica a tre rotaie, unico in Italia.
Ovviamente con mascherina e green pass.
https://www.facebook.com/groups/420765764776045/permalink/1738138946372047/
Orari:
Venerdì 15 ottobre 2021: 15.00/19.00
Sabato 16 ottobre 2021: 10.00/19.00
Domenica 17 ottobre 2021: 10.00/18.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.