A Vergiate nasce lo sportello inFertilità per le coppie che vogliono un figlio
L’obiettivo è quello di accompagnare e sostenere le coppie sia dal punto di vista informativo, sia da quello emotivo che psicologico

A Vergiate presso l’Azienda Speciale Servizi Sanitari, in via Giuseppe di Vittorio 2, nasce Sportello inFertilità, un servizio rivolto a tutte le persone che desiderano un figlio che purtroppo tarda ad arrivare: si stima che il 15% delle coppie incontri difficoltà di concepimento e non a caso la Fecondazione Assistita è oggi un argomento che riguarda un’ampia parte della popolazione.
L’obiettivo di Sportello inFertilità – primo nel suo genere sul nostro territorio – è quello di accompagnare e sostenere le coppie sia dal punto di vista informativo, sia da quello emotivo che psicologico. Il progetto è ideato e condotto da Francesca Maciacchini, Pedagogista Clinico e Consulente per la fertilità, che ha vissuto in prima persona un lunghissimo percorso di Procreazione Medicalmente Assistita, durato anni e finalmente felicemente concluso, e da Pamela Alberti, già psicologa presso lo Studio Medico di Vergiate ed esperta in consulenza e sostegno all’individuo e alla coppia nonché specializzanda in Psicoterapia Cognitiva.
“Non siete soli!” è il motivo costante di questo servizio. Nello specifico sarà possibile partecipare a incontri individuali e di coppia per ottenere un Supporto emotivo, un Supporto psicologico e un Supporto informativo.
Infine il cuore del progetto è rappresentato da uno spazio di condivisione in piccolo gruppo per sentirsi meno soli, per sentire che altri sono in una situazione simile e trovare sostegno, risorse e nuovi punti di vista.
Data la rilevanza del tema trattato le consulenze vengono offerte a tariffe agevolate e con grande elasticità di orario.
Sportello inFertilità è inoltre attivo a Gavirate e Olgiate Olona presso studi privati.
Per contattarci scrivere a sportelloinfertilita@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.