20 motivi per scegliere la Scuola Bilingue Piccola England

Sabato 20 novembre, dalle ore 10:30, open day Be Bilingual per conoscere l'offerta formativa della scuola

Scuola Bilingue Piccola England

20. Viviamo fortemente connessi a tutto il mondo, eppure non conosciamo fino in fondo i costumi e la cultura delle nazioni a noi vicine.

Galleria fotografica

20 motivi per scegliere la Scuola Bilingue Piccola England 4 di 8

Frequentando la nostra Scuola avrai la possibilità di parlare con insegnanti australiani, sudafricani, britannici, americani e…italiani. Sarai connesso con il mondo attorno a te, per realizzare il tuo sogno: conoscere una lingua, la sua cultura e sentire di farne parte.
#Realize your dream

19. Non solo grammatica; basta solo esercizi basati a verificare le tue competenze lessicali o sintattiche, facciamo spazio alla didattica esperienziale e alle gite in natura.
#Experience the language

18. Conoscere una lingua internazionale ti permette di farcela in qualsiasi situazione. La più grande barriera tra due persone è quella linguistica. Talvolta è difficile persino, in situazioni di emergenza, riuscire a farsi capire con i gesti!

Queste problematiche possono accorrere per un italiano in visita in un paese estero, ma anche, in egual modo, ad un expat che raggiunge la nostra nazione per lavoro, o per ricongiungersi con i suoi cari.
Sai quanti sono i “native english speakers” a Varese? Molti più di quanti tu possa immaginare. Scoprilo con noi! Comunica con loro!
#Breaking down barriers

17. Non è un controsenso che la maggior parte dei nostri ingegneri laureati negli anni 2000 abbiano imparato l’inglese direttamente sul campo, oppure tramite istituti esterni al percorso scolastico tradizionale? Secondo le ricerche ISTAT il livello qualitativo generale non è adeguato, vi è una prevalenza di italianizzazione delle espressioni, un vocabolario ristretto e uno stile espressivo stentoreo.

D’altro canto, nel 2011 il Politecnico di Milano (rettore Giovanni Azzone) delibera che, a partire a.a. 2014-2015, l’inglese sarà la lingua di insegnamento e di studio per i corsi di laurea magistrale e dottorale offerti dalle facoltà di Ingegneria, Architettura e Design.
#Building their future

16.Una su sette: questa la probabilità di trovare una persona che, a livello mondiale, sia in grado di capire e parlare l’inglese. Senza grosse sorprese, l’inglese continua ad essere la lingua più parlata al mondo, anche se, il primato assoluto non è poi così lontano dall’essere raggiunto, nonostante nell’immaginario collettivo sia riconosciuta come il sistema di comunicazione universale.

Abbondantemente sopra 1,1 miliardi (1132 milioni) di parlanti anglofoni, l’inglese mantiene la prima posizione anche se il cinese è distaccato di soli quindici milioni (1117), creando così una coppia che non ha rivali dato che la terza lingua classificata è l’Hindi con 615 milioni, seguita poi dallo spagnolo a quota 534 milioni.
#Communicate with the world

15. “Sono riuscito a capire quasi tutto nonostante l’inflessione British!” Infatti, parlare l’inglese tra noi è ben differente rispetto a riuscire a rispondere correttamente ad una domanda di un conducente di un cab londinese o un taxi nel Bronx.
#Pride in succeeding

14.Nello stesso edificio risuonano le note delle classi di strumento della Scuola di Musica “Il Circolo delle Quinte”, una realtà che, insediata tra le mura di una Scuola Primaria, offre la possibilità a tutti i bambini che lo desiderano di approfondire, attraverso lezioni individuali con maestri diplomati e con musicisti attivi nelle più grandi orchestre del territorio, la conoscenza e lo studio di strumenti musicali. Anche questo progetto si rivolge ad un pubblico internazionale, offrendo, su richiesta, lezioni in lingua inglese.
#English and Music

13. English Hub, progetto nato da meno di un anno presso la Scuola Bilingue Piccola England, eroga i suoi percorsi esperienziali in 3 aule, al secondo piano della Scuola Bilingue Piccola England. L’accesso, indipendente, garantisce pertanto l’apertura dei nostri percorsi culturali anche in caso di chiusura della scuola e in orario serale. Una Scuola aperta al futuro e aperta al suo territorio.
#Because you want to know how your children are learning the language

12. E’ la lingua internazionale più parlata al mondo. Una persona su cinque nel mondo è in grado di parlare o almeno capire l’inglese.
E’ una lingua di scienza, aeronautica, tecnologia, diplomazia, turismo, ecc. E’ la principale lingua nell’industria dei media; pertanto se parli e leggi l’inglese non ti sarà necessaria una traduzione o avere i sottotitoli per comprendere un brano musicale, un film, uno spettacolo televisivo.
#A passport to your future

11. Perché ti piace venire in Piccola England?
# Because It’s fun!

10. About experience…
“The only source of knowledge is experience.” Albert Einstein
“Good decisions come from experience, and experience comes from bad decisions.” Rita Mae Brown
“Nothing ever becomes real till it is experienced.” John Keats
“Experience is the teacher of all things.” Julius Caesar
“Experience without theory is blind, but theory without experience is more intellectual play.” Immanuel Kant
“Life is a journey with problems to solve, lessons to learn, but most of all, experiences to enjoy.” Anonymous
“Experience is simply the name we give our mistakes.” Oscar Wilde
“Every new experience brings its own maturity and a greater clarity of vision.” Indira Gandhi
…want more?
#New cultures and new experiences

9.
#Go anywhere

8. “Lo sviluppo dell’uomo si effettua secondo due linee; sapere ed essere. Queste due linee devono procedere insieme, parallele l’una all’altra e sostenersi reciprocamente.” (…)
“La gente afferra ciò che si intende per ‘sapere’. Si riconosce che il sapere può essere più o meno vasto e di qualità più o meno buona. Ma questa comprensione non viene applicata all’essere. Per essi l’essere significa semplicemente ‘ l’esistenza ‘ che contrappongono alla ‘non esistenza’. Non comprendono che l’essere può situarsi a livelli molto differenti e comportare diverse categorie.”
Una profonda citazione del filosofo Georges Ivanovič Gurdjieff che lasciamo alla vostra lettura e meditazione.
#Essere va di pari passo con sapere

7. Siamo appena atterrati all’aeroporto di Londra; che facciamo?
Come è servito questo aeroporto a livello di mezzi pubblici?
Cosa devo chiedere e a chi, se voglio acquistare dei biglietti della metropolitana?
#Fare permette di sapere

6. Ecco cosa ci racconta la nostra Direttrice Dott.ssa Paola Frölichsthal a riguardo della nostra scuola: “La Scuola Bilingue Piccola England nasce secondo un progetto unico: unire l’apprendimento dell’inglese e dell’italiano di pari passo con il corretto sviluppo dell’essere umano; partendo dal Nido, proseguendo alla Scuola materna, e approdando così alla Primaria”.
“Il nostro intento è quello di perseguire un Progetto ancor più grande verso una molteplice proposta di corsi pomeridiani, aperti ai nostri studenti e agli studenti provenienti dalle altre scuole”.
#A unique project

5.
#Because it’s both educational and fanciful.

4. Oltre i concetti e la grammatica si tratta di immergere i nostri studenti nella comprensione di uno stile di vita: British Style ad esempio. Alcune ricerche evidenziano quanto il senso di appartenenza sia un concetto complesso ed eterogeneo già per gli abitanti del Regno Unito.
E’ infatti il primo Stato del mondo ad essere industrializzato e ha costituito storicamente il modello di democrazia parlamentare moderna al quale si sono poi rifatti quelli delle altre nascenti democrazie europee occidentali. La più antica università inglese è l’Università di Oxford, fondata nell’anno 1096.
#Much more than concepts and grammar; that’s a lifestyle

3. Un nostro collaboratore racconta:
Usualmente, il primo passo fuori dal nido che fa lo studente fresco di laurea è il primo viaggio all’estero da solo, per turismo oppure per lavoro.
La tensione inizia a salire già durante il viaggio in aereo. Per me, il mio “battesimo” all’estero è stato durante un viaggio di lavoro, il primo di una lunga serie, ad Utrecht (Paesi Bassi). Ero da solo, piuttosto giovane; il mio inglese universitario biennale faceva i conti con l’emozione e con la consapevolezza di essere in una nazione bilingue ma dalla inflessione comunque strana, arrotondata, a tratti rauca e sovente aspirata. Non c’erano, in quegli anni, le APP e il telefono portatile era ancora un semplice GSM, pertanto il mio traduttore era un libretto tascabile ITA-ENG.
#Takes you out the comfort zone

2.
#Different way of thinking; meet new people; access the world

1. Nel nostro agire, nel nostro proporre, nel nostro insegnare, vogliamo partire sempre dai nostri studenti, bambini, adolescenti, oppure adulti. Loro sono il nostro centro e il nostro obiettivo.

Con il nostro essere, le nostre proposte e la nostra professionalità, forniamo servizi di qualità volti a rendere accessibile lo studio della lingua inglese. Lo facciamo con metodologie esperienziali, flessibili, adatte al livello di coloro che abbiamo davanti, con un occhio di riguardo maggiore ovviamente ai più piccoli e alle loro peculiari sensibilità. Le nostre esperienza di Docenti di Scuola Bilingue Piccola England sono il lasciapassare per una qualità offerta e una attenzione che non può vantare eguali sul territorio varesino.

Attraverso percorsi di studio basati sul coinvolgimento, sulla responsabilità, sulla creatività e sulla scoperta della meraviglia che si cela nell’apprendimento di una lingua straniera, facciamo il nostro meglio per far innamorare i nostri studenti, conducendoli verso potenziamenti, certificazioni, oppure solamente verso una miglior comprensione della lingua. Cresciamo insieme a loro.

#English, our Present, their Future

“English, Our Present Their Future”,
la Mission della Scuola Bilingue Piccola England.

Prenota la tua visita all’Open Day del 20 novembre 2021
https://englishhub6.wixsite.com/events

di
Pubblicato il 11 Novembre 2021
Leggi i commenti

Galleria fotografica

20 motivi per scegliere la Scuola Bilingue Piccola England 4 di 8

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.