Il 4 novembre di Golasecca, con la speranza di pace e libertà
Nel centenario del Milite Ignoto anche nel paese della valle del Ticino è stata sentita la cerimonia annuale del 4 novembre

Golasecca commemorati i caduti delle guerre.
Si è svolta domenica mattina la celebrazione del 4 novembre, giornata delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia.
Alla presenza di Alpini, Pro Loco, amministrazione comunale, Protezione Civile e Corpo Musicale A.Viotti, sono state deposte le corone d’alloro ai monumenti dei caduti e al momento degli Alpini. A rappresentare l’amministrazione comunale il Sindaco, Claudio Ventimiglia, il vicesindaco Bruno Specchiarelli ed alcuni consiglieri (foto Alessio Luisetto).
«La nostra presenza, in questo giorno ed in questo luogo è per onorare i caduti – ha detto il sindaco Ventimiglia – lasciandoci avvolgere dalla scintilla di speranza nel futuro, di una umanità libera e in pace, così come bene evidenziato dal significato del monumento ai caduti: quel braccio e quella mano tesa che fuoriesce dal petto squarciato simbolicamente, che rappresentano la speranza che la coscienza umana evolva, in senso positivo, per noi e per le future generazioni».
«È il messaggio che vogliamo trasmettere a tutti i giovani fiduciosi che il loro impegno porti alla costruzione di una società migliore nella quale tutti abbiano pari dignità e pari diritti nel profondo rispetto dei doveri scritti nella costituzione. Questo è il modo migliore per commemorare degnamente i nostri caduti».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.