A Milano Malpensa torna l’aereo più grande del mondo, l’A380 Emirates
Nella serata del 31 ottobre il volo per Dubai è tornato ad essere garantito con l'aereo passeggeri più grande esistente. Un segnale di ripresa, anche per i numeri a bordo nel primo volo

Torna a Malpensa l’Airbus 380-800, l’aereo più grande del mondo: domenica 31 ottobre il gigante dell’aria – come previsto – è tornato ad operare sulla rotta Dubai-Malpensa, a un anno e mezzo dalla sostituzione, nel marzo 2020, quando il lockdown internazionale aveva imposto di ridurre al minimo frequenze e capacità dei voli.
L’A380 è stato prontamente colto in pista da Massimo Andreina, appassionato di aviazione. Uno splendido scatto, anche se l’A380 è da vedere dal vivo, con i suoi 72 metri di lunghezza e i poco meno di 80 metri di apertura alare, come tre carrozze ferroviarie messe in fila o un palazzo di venticinque piani.
Il velivolo viene impiegato sul volo da Dubai: dal 1° dicembre sarà anche sul volo che prosegue – grazie alla cosiddetta “quinta libertà” di volo – verso New York, sulla tratta che da Malpensa vede tradizionalmente più concorrenza in termini di numero di collegamenti e qualità. Ed Emirates certamente è in grado di competere, con il gigante dell’aria che offre 489 posti a sedere, lounge e mille altre comodità per tutti i livelli di servizio a bordo (ma nella classe superiore c’è anche la doccia).
Ufficialmente l’A380 sarà la “macchina” (come si dice in gergo areronautico) fissa sul volo Dubai-Malpensa-New York a partire dal 1° dicembre.
L’Airbus debuttò a Malpensa con Lufthansa nel 2010 (ai tempi in cui la compagnia tedesca voleva fare qui il suo hub) ma poi è stata Emirates a renderlo presenza fissa nelle rotte da Milano verso gli Usa e verso Dubai.
L’A380 è sì un simbolo iconico nel mondo dell’aviazione, ma che evidentemente soprattutto risponde ad un aumento della domanda di posti a sedere: un buon segnale, che arriva a poche settimane dalla riapertura di molte destinazioni turistiche anche nell’area Middle East. Buono il segnale dato dal primo volo: 327 i viaggiatori in arrivo, 448 quelli in partenza.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
l’aereo più grande al mondo è l’Antonov informatevi bene prima di scrivere articoli errati
È specificato fin dall’occhiello: “con l’aereo passeggeri più grande esistente”