Al 4 novembre il debutto del vicesindaco Longobardi e di Chiara Allai
Sono i primi giorni di impegni per i membri della nuova giunta. A Cedrate la prima commemorazione del 4 novembre, che anticipa quella di domenica

Ha parlato di «fratellanza, pace, democrazia e tolleranza»: Rocco Longobardi ha debuttato come vicesindaco di Gallarate in una cerimonia pubblica con il 4 novembre a Cedrate, commemorazione particolarmente radicata nel quartiere gallaratese.
Come raccontavamo ieri, la commemorazione prevede più momenti, dal monumento ai Caduti della Grande Guerra alla targa per i partigiani del quartiere, alla lapide al “circolone”, simbolo dell’attaccamento popolare al ricordo.
«Significativo che nella giornata del 4 novembre, festa dell’unità nazionale, delle forze armate e in cui si commemorano i caduti di tutte le guerre, e data che riporta alla firma dell’armistizio del 1918 che sanciva la vittoria italiana della prima guerra mondiale, si unisca il ricordo di tre partigiani della seconda guerra mondiale» ha detto Longobardi, che è intervenuto a Cedrate insieme all’assessore al sociale Chiara Allai, anche lei fresca di nomina nella giunta comunale.
«Significativo perché fa riflettere sulle forme che pur in circostanze storiche diverse assume la capacità di sacrificarsi per affermare la solidarietà, la fratellanza, la pace, la tolleranza, la democrazia, principi fondamentali per prevenire la violenza. Significativo soprattutto in un momento dove alle guerre “tradizionalmente intese” si sommano forme di intolleranza a vari livelli della vita civile, di egoismi, di nazionalismi e integralismi».
Longobardi ha citato anche «un racconto che Guglielmina Praderio, sorella proprio del diciannovenne Giancarlo, ha fatto sei anni fa quando è stata scoperta la targa: era partito con un sacchetto di terra del suo paese. Perché anche chi parte per cercare di rendere migliore la vita di qualcuno, che sia la propria o sia quella del suo paese, della sua nazione, di altri uomini, porta sempre con sé la nostalgia per ciò che lascia, che sia luogo, casa o affetti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.