Amato (Cambiamo): “Illogico spostare il centro vaccinale da Busto a Gallarate”
Il responsabile del movimento centrista sostiene che l'ex-caserma di Gallarate non sia idonea alla funzione di hub provinciale: «Non è servito da mezzi di trasporto e si trova su una strada molto trafficata»
![casermone deposito aeronautica gallarate](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/11/casermone-deposito-aeronautica-gallarate-1262535.610x431.jpg)
Alberto Amato, referente cittadino a Busto Arsizio del movimento “Cambiamo”, fa le sue valutazioni in merito alla notizia della decisione presa nella conferenza tra Enti e ATS Insubria, sullo spostamento dell’Hub vaccinale di Busto, attualmente presso il Centro Malpensa fiere, presso la ex caserma dell’aeronautica di Gallarate; decisione presa dall’assessore al Welfare Moratti e dal consulente regionale Guido Bertolaso.
«Riteniamo che sia stata presa una decisione unilaterale e chiediamo se questa sia stata avvallata da un parere da parte dell’amministrazione comunale di Busto Arsizio, anche e soprattutto perché la cosa, causerà non pochi disagi per tutte quelle persone anziane e più o meno autosufficienti di Busto, a raggiungere tale nuova sede, senza alcun collegamento con mezzi pubblici, come invece era possibile per la sede di Malpensa Fiere. Chiediamo maggiori informazioni in merito, da parte dell’amministrazione comunale, chiediamo altresì alle altre forze politiche che siedono nel nuovo consiglio comunale, di supportare un’eventuale azione condivisa per sollevare il problema nei confronti di Regione Lombardia» – spiega Amato.
L’esponente di Cambiamo prosegue: «Senza contare che il centro vaccinale di Malpensa fiere è raggiungibile con molta più comodità visto la prossimità dell’ingresso della superstrada per Malpensa e dell’autostrada mentre il centro vaccinale nell’ex caserma dell’Aeronautica è raggiungibile tramite un’unica strada molto più trafficata, per la presenza di centri commerciali e moltissime attività che ne impediscono il raggiungimento in determinate fasce orarie in tempi celeri».
Amato conclude con una valutazione: «Prima parliamo di viabilità poi vediamo di ragionare in merito allo spostamento e alla delocalizzazione del Hub vaccinale. Busto Arsizio, sesta città della Lombardia in termini numerici e prima della Provincia di Varese, merita maggiore rispetto e considerazione, ma soprattutto deve essere coinvolta in queste in queste scelte che coinvolgono più di 80000 abitanti. Poi non ci si può lamentare che la gente non vada a fare la terza dose, vista la difficoltà di raggiungere i punti preposti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.