A Busto Arsizio il corso per chi vuole diventare volontario Lilt
Due giornate intense il 5 e il 6 novembre presso il Museo del Tessile. Tutto il programma

Dopo quasi due anni di “tempo sospeso” anche per la LILT – Associazione di Varese – è possibile finalmente, con le dovute cautele, riprendere tutte le attività che caratterizzano l’operato dell’Associazione.
Dopo un intenso “ottobre rosa” in cui sono state effettuate molte visite senologiche con ecografia e pap test finalizzate alla diagnosi precoce della malattia oncologica nelle donne, il 5 e il 6 novembre prossimi si terrà, presso il Museo del Tessile di Busto Arsizio, il corso di formazione per volontari LILT.
L’obiettivo del corso è quello di sostenere, nelle strutture di ricovero e cura, lo sviluppo della relazione con i pazienti e loro familiari, attraverso l’arricchimento delle conoscenze e delle abilità dei volontari.
Il corso è aperto anche a coloro che desiderano iniziare un percorso di volontariato presso la LILT.
Per informazioni: segreteria LILT tel. 0331 623002
Ecco il programma delle due giornate:
Venerdì 5 novembre
- Registrazione partecipanti, 13.30
- Benvenuto e saluto delle autorità, 14.00
- “Il volontariato oncologico nell’ambito del terzo settore”, Simonetta Sborea, responsabile settori assistenza e volontariato Lilt Milano-Monza-Brianza, 14.30
- “Ruolo, competenze e valori del volontariato”, Laura Gangeri, responsabile scientifico volontariato Lilt Milano-Monza-Brianza, 15.00
- “L’evoluzione del SSR e il volontariato: opportunità o sacrificio?”, Marino Dell’Acqua, direttore sociosanitario Asst Valle Olona, 15.30
- “La morte nella cultura contemporanea”, Ivanoe Pellerin, presidente Lilt di Varese e consulente scientifico Humanitas Mater Domini, 16.00
- “Le cure palliative: inguaribilità e vita possibile”, Valter Reina, responsabile U.O.C. Cure Palliative Asst Valle Olona, 17.00
- “Parliamone insieme”, 17.45
- Conclusione dei lavori, 18.15
Sabato 6 novembre
- “Uno sguardo sulla patologia oncologica”, Claudio Verusio, direttore Dipartimento oncologico Asst Valle Olona, 9.00
- “Il volontariato all’interno dell’organizzazione ospedaliera”, Maria Josè Rocco, dirigente professioni sanitarie S.I.T.R.A. Asst Ovest Milanese, 9.45
- “L’Hospice:un mondo da scoprire”, Claudia Castiglioni, direttore U.O.C. Cure Palliative, Hospice e Terapia del dolore Asst Ovest Milanese, 10.15
- “L’attività infermieristica in Hospice”, Rita Maimone, coordinatrice infermieristica U.O.C. Cure Palliative Asst Valle Olona, 10.45
- “L’attività infermieristica al domicilio”, Gabriella Fedullo, coordinatrice infermieristica U.O.C. Cure Palliative, Hospice e Terapia del dolore Asst Ovest Milanese, 11.15
- “La comunicazione”, Ambrogio Colombo, psicologo clinico U.O.C. Cure Palliative, Hospice e Terapia del dolore Asst Ovest Milanese, 11.45
- “Aspetti spirituali nella malattia grave e/o inguaribile”, don Egidio De Martin, cappellano Ieo Hospice Cascina Brandezzata Policlinico Milano, 12.15
- “Parliamone insieme”, 13.00
- Conclusione dei lavori, 13.30
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.