A Castellanza i Campionati italiani di calcio a 5 Fisdir
Sabato 20 e domenica 21 novembre il torneo organizzato dalla Delegazione Lombardia della Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, con il patrocinio del Comune

Sabato 20 e domenica 21 novembre il PalaBorsani di Castellanza farà da teatro ai Campionati italiani di calcio a 5 Fisdir, organizzati dalla Delegazione Lombardia della Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, con il patrocinio del Comune di Castellanza.
In campo si sfideranno 12 squadre per un totale di oltre 130 calciatori, suddivisi in 4 livelli: C21 (categoria riservata agli atleti con Sindrome di Down), Base, Promozionale e Preagonistico. Il movimento lombardo sarà rappresentato da Bresso 4, Pad Busto Arsizio, Ticino Cuggiono e Vharese. Le altre formazioni partecipanti saranno Ottovolante (Roma), Formidabile (GE), Polisportiva De Rossi (Roma), Vigontina San Paolo (PD), Vivi Sano Sport (PA), Vita Nova (CL), Sport IN Veneto (PD) e Obiettivo Uomo (NA).
Sabato mattina, nella Palestra B del palazzetto, andrà in scena la cerimonia inaugurale, intorno alle ore 9. Poi, spazio alle partite per decidere, in ogni livello, le due squadre che si giocheranno i titoli. Tutte le finali sono in programma nella giornata di domenica che si chiuderà verso le 18 con le premiazioni e l’incoronazione dei nuovi campioni d’Italia.
Un altro appuntamento da segnare in agenda è quello di sabato sera, alle ore 20.30. I calciatori saranno spettatori di un big match di basket e riceveranno il tributo del PalaBorsani. Sul parquet, per il campionato di serie B, si sfideranno i Knights Legnano, padroni di casa, e la capolista Elachem Vigevano.
All’evento tricolore prenderanno parte Linda Casalini, vicepresidente di Fisdir, e Pierangelo Santelli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico Lombardia. Ci sarà anche lo staff azzurro capitanato dal referente tecnico nazionale, Roberto Signoretto.
Per assistere alle partite, che promettono spettacolo, è necessario contattare il Comitato organizzatore all’indirizzo mail lombardia@fisdir.it ed essere in possesso del green pass.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.