Il corso Construction Manager di ITS Red Academy Varese premiato a Job&Orienta
Il riconoscimento per aver ottenuto la 3° posizione nella classifica nazionale Indire, tra gli Istituti Tecnici Superiori che si occupano di efficienza energetica, per l’efficacia dell’offerta formativa e la capacità dei diplomati ad entrare nel mondo del lavoro
![its red](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/11/its-red-1264815.610x431.jpg)
Il corso Construction Manager di ITS Red Academy Varese oggi è stato premiato al JOB&Orienta il “Salone Orientamento, Scuola, Formazione, Lavoro” di Verona.
Il corso di alta formazione post diploma forma super tecnici nell’area dell’efficienza energetica e delle nuove tecnologie applicate alle bioedilizia.
ITS Red Construction Manager stato premiato, in occasione dell’evento “ITS Pop Days” che si è tenuto questa mattina a Veronafiere, per aver raggiunto la 3° posizione nella classifica nazionale Indire, tra gli Istituti Tecnici Superiori che si occupano di efficienza energetica, per l’efficacia dell’offerta formativa e la capacità dei diplomati ad entrare nel mondo del lavoro.
«Questo riconoscimento – spiega il presidente di ITS Red Academy Cristiano Perale – ci dà grande soddisfazione e conferma come i nostri corsi siano ai vertici nazionali, nella categoria Efficienza energetica, per efficacia dell’offerta formativa e per la capacità dei diplomati di entrare con successo nel mondo del lavoro. Abbiamo portato a casa un grande risultato per uno dei corsi avviati a Varese che è particolarmente interessante in un momento come questo in cui il mondo delle costruzioni ha bisogno di tecnici preparati. Ci sono molti cantieri in apertura sia nel privato che nel pubblico, grazie ai fondi del Governo. Questo significa che i progetti formativi che abbiamo realizzato trovano grande soddisfazione nel territorio. Quasi 9 studenti su 10 ITS Red, ad un anno dal diploma, possono contare su un contratto di lavoro a tempo indeterminato, determinato o come consulente per le aziende del settore delle costruzioni».
Quasi 9 studenti su 10 ITS Red, ad un anno dal diploma, possono contare su un contratto di lavoro a tempo indeterminato, determinato o come consulente per le aziende del settore delle costruzioni. Il corso di alta formazione post diploma di Varese permette di diventare tecnici specializzati nella progettazione esecutiva dell’involucro dell’edificio e degli impianti. Si occupa di efficienza energetica, sostenibilità degli edifici e di gestione del cantiere.
«Il 3° posto nazionale – sottolinea Pierangelo Reguzzoni, coordinatore ITS Red Varese – è un risultato molto positivo che ci sprona a fare ancora meglio in termini di qualità dell’offerta. L’alta formazione ITS Red rappresenta uno strumento straordinario per entrare nel mondo del lavoro».
ITS Red Academy a Varese si trova in via Monte Santo 38/E, nella sede della Scuola Edile. Il biennio di alta formazione post diploma prevede i corsi Construction Manager ed Energy Manager 4.0, attivato più recentemente. ITS Red forma super tecnici nel settore della Bioedilizia, del Risparmio energetico ed anche nel Marketing per il made in Italy, nella Green economy e nelle Nanotecnologie.
Ciascun corso ITS Red di Varese prevede un biennio di alta formazione post diploma della durata di 2000 ore, di cui 800 ore di stage da realizzare in azienda. I docenti sono in gran parte professionisti e addetti ai lavori del settore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.