Dal Governo 400 mila Euro per la tempesta che colpì il Campo dei Fiori nel 2020
Stanziati 4 milioni di Euro da suddividere anche per le provincie di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Pavia, Sondrio

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato l’ulteriore stanziamento di 4.069.000 euro per i danni subiti dal maltempo verificatisi nei giorni dal 2 al 5 ottobre 2020 in alcuni Comuni delle province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Pavia, Sondrio e Varese. Lo ha annunciato l’assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni, a seguito della misura disposta dal Governo per la realizzazione di interventi mirati in conseguenza degli eventi metereologici dello scorso anno.
Per la provincia di Varese sono stati indirizzati 427.504,13 euro.
180 MILIONI COMPLESSIVI PER IL DISSESTO IDROGEOLOGICO
Con 180 milioni di euro per la messa in atto di interventi contro il dissesto idrogeologico. Ci auguriamo che l’impegno del Governo, essendo questi interventi di competenza principalmente dello Stato, non finisca qui. Di questi fondi, 3.179.694,46 euro sono destinati a interventi pubblici, 494.474 euro per immediata ripresa delle attività produttive e 394.836,25 euro ai privati.
LE RISORSE SUDDIVISE PER PROVINCIA
Bergamo 645.000 euro; Brescia 2.204.979,80 euro; Como 269.101,26 euro; Lecco 7.480 euro; Pavia 493.289,70 euro; Sondrio 21.650 euro; Varese 427.504,13 euro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.