Dalla street art al rap, a Gazzada Schianno laboratori gratuiti per ragazzi

Un'interessante iniziativa offerta dall'amministrazione comunale: cinque laboratori gratuiti di 8 incontri ciascuno. Sabato 13 novembre la presentazione in Villa De Strens

adolescenti

A partire da lunedì 15 novembre, l’Amministrazione comunale di Gazzada Schianno in collaborazione con la Coop l’Aquilone offre laboratori gratuiti per i ragazzi dai 14 ai 17 anni, tenuti da esperti e affiancati da educatori professionali.
I 5 laboratori, di 8 incontri ciascuno,  si terranno di pomeriggio, dalle ore 16 alle 18 presso la sede della Fondazione Munari (in via Roma 18) oppure presso la sede della Biblioteca comunale.

Sabato 13 novembre alle ore 14.30, nel parco comunale di Villa De Strens (o presso la Biblioteca in caso di pioggia) si terrà la presentazione dell’iniziativa.

Ecco i 5 progetti  progetti:

“Spryart” con Jupiter Design: 8 incontri per imparare ad utilizzare le bombolette, creare stensil e progettare un muro. Da lunedì 15 novembre alla Fondazione Munari

“Teatro” con Stefano Orlandi: giochi e esercizi per migliorare le proprie possibilità espressive e sviluppare le capacità di ascolto e di relazione. Da martedì 16 novembre alla Biblioteca Comunale

“Manga” con Patrizia Lorusso: 8 incontri per disegnare in stile manga e per creare un proprio personaggio. Da mercoledì 17 novembre alla Fondazione Munari

“Rap” con Kaso: scrivere un testo rap e creare le basi musicali in 8 incontri. Da giovedì 18 novembre alla Fondazione Munari 

“Creazioni video” con Silvia Bevilacqua: ideazione e creazione di un video e montaggio con smartphone. Da venerdì 19 novembre in Biblioteca comunale

Per iscrizioni ed informazioni inviare un messaggio whatsapp a questo numero 3939879615. Risponde Angela. Indicare nome e cognome e il corso a cui si vuole partecipare.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Novembre 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.