Fondi per Arcumeggia, Francesca Brianza: “Rinasce un borgo di rara bellezza”
La Vicepresidente del Consiglio Regionale: «Rappresenta un autentico gioiello per il nostro territorio e per tutta la Lombardia

Prosegue l’impegno di Regione Lombardia per quanto riguarda il restauro e la valorizzazione dell’antico borgo di Arcumeggia nel Comune di Casalzuigno nel Varesotto. Il comune si è infatti aggiudicato il bando di Regione Lombardia che ha stanziato 60 milioni di euro per la realizzazione di interventi di riqualificazione di 83 borghi storici sparsi per la regione. Per quanto riguarda il borgo di Arcumeggia, l’importo dei progetti finanziati ammonta a 436 mila euro.
Esprime grande soddisfazione la Vicepresidente del Consiglio Regionale della Lombardia Francesca Brianza: «Arcumeggia rappresenta un autentico gioiello per il nostro territorio e per tutta la Lombardia ma è un gioiello fragile che necessita di grande cura. Sono molto contenta perché, grazie a questi fondi, si potrà proseguire nell’opera di rigenerazione di questa autentica galleria d’arte a cielo aperto che auspico diventi sempre più meta di turisti ed appassionati».
“Già lo scorso anno – ricorda Brianza – in sede di assestamento di bilancio regionale, era stato approvato un mio ordine del giorno che destinava 40 mila euro per i primi lavori di restauro di un importante affresco di Arcumeggia. Ora, attraverso questo nuovo stanziamento, si potranno mettere in cantiere nuovi importanti progetti per il rilancio turistico e per rendere il borgo sempre più fruibile e accessibile».
«Questi fondi – chiude Brianza – sono molto importanti perché permettono di preservare e ridare vita ai nostri borghi storici specialmente quelli dei centri più piccoli: realtà che senza l’aiuto di Regione non avrebbero le forze economiche necessarie per mettere mano ad opere particolarmente onerose».
Casalzuigno e i borghi che vogliono attirare nuove famiglie alla ricerca dalla bella provincia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.