Il Gruffalò in scena al Giuditta Pasta di Saronno
Lo spettacolo ispirato al fortunato personaggio creato da Donaldson e Scheffler è in programma per domenica 21 novembre alle ore 16
![eventi bambini](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/11/eventi-bambini-1263197.610x431.jpg)
Non ha certo bisogno di presentazioni il Gruffalò, fortunatissimo personaggio nato dalla fantasia della scrittrice Julia Donaldson e dalle illustrazioni di Alex Scheffler, protagonista di numerosi libri apprezzati dai bambini (e dai genitori) di tutto il mondo. Numerose sono state pure le trasposizioni per la scena a lui dedicate in diversi Paesi Europei, ma questa di Fondazione Aida, in scena domenica 21 novembre alle ore 16 per la rassegna del Teatro Giuditta Pasta dedicata alle famiglie, è particolare: nuovissima (il debutto nel 2020) e ricca di musiche.
Uno spettacolo musicale interamente nuovo, ma fedelissimo ai testi e alle illustrazioni originali. Per fare ciò Fondazione AIDA ha rinnovato la consolidata rete di collaborazioni che vede coinvolte realtà di elevato spessore professionale e culturale come il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, il Teatro Stabile del Veneto e la BSMT – Bernstein School of Musical di Bologna e l’importante esperienza artistica nel campo degli spettacoli per famiglie di Pino Costalunga e Manuel Renga.
LO SPETTACOLO
![eventi bambini](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/11/eventi-bambini-1263198.610x431.jpg)
Cosa fanno quattro giovani amici in in bosco?
Vanno a ripulirlo, direte voi, visto che si vedono all’inizio dello spettacolo proprio mentre lo stanno facendo.
Ma a noi viene il dubbio che ci vadano per passare qualche giorno e, soprattutto, qualche notte, accampati in una tenda, ad aspettare il momento più bello della giornata, cioè quando, attorno a un fuoco, si racconteranno storie di paura. E cosa c’è di meglio di un bosco di notte per una bella storia di paura?
Quella che racconteranno sarà la storia di un topolino che, affamato, decide di attraversare il bosco frondoso e pieno di insidie per trovare la ghianda che tanto gli piace e che incontra, strada facendo, tre brutti ceffi che lo vogliono mangiare: una volpe, una civetta e una biscia.
Ma il furbo topolino è scaltro di pensiero e sa bene come cavarsela, con l’aiuto della sua grande fantasia trova una soluzione che nessuno si può immaginare, nemmeno lui, forse: un mostro terribile dal nome assai noto ai bambini: il Gruffalò.
“Il nostro spettacolo, fatto di canzoni, trovate divertenti, coinvolgimento del pubblico, racconterà sotto forma di Musical, una storia molto cara ai più piccoli, il Gruffalò, di Julia Donaldson e Axel Scheffler, lasciando intatte le deliziose rime della scrittrice inglese e facendo indossare agli attori dei fantastici costumi che si rifanno alle meravigliose illustrazioni del disegnatore tedesco”, si legge nella presentazione dello spettacolo.
Informazioni:
SPETTACOLO MUSICALE PER FAMIGLIE
●●NUOVA PRODUZIONE 2020●●
Adattamento drammaturgico Pino Costalunga
Adattamento e regia Manuel Renga
Assitente alla regia – Chiara Serangeli
Musiche originali Patrizio Maria D’Artista
Costumi Chiara Defant con la collaborazione di Gilda Li Rosi
Costruzioni Guglielmo Avesani
Coreografie Elisa Cipriani e Luca Condello
Assistente musicale – Leonardo Schiavo
Pupazzi Mariangela Gabrieli – Mondo alla Rovescia
Con Stefano Colli , Elisa Lombardi, Giuseppe Brancato, Federica Laganà
un ringraziamento alla vocal coach Eleonora Beddini
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.