Identificati neofascisti a Duno alla vigilia delle celebrazioni per il San Martino
Il gruppo intercettato dai carabinieri di Cuvio a metà pomeriggio: i militari hanno chiesto i documenti al gruppo arrivato in auto a metà pomeriggio di sabato
![Duno: i luoghi (inserita in galleria)](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2013/09/duno-i-luoghi-inserita-in-galleria-80564.610x431.jpg)
La corona d’alloro ai piedi del forte di Vallalta fatto esplodere durante le giornate della battaglia, sul San Martino, dove i partigiani del colonnello Croce fecero il maggior numero di vittime fra le milizie fasciste della Repubblica Sociale e le guardie confinarie tedesche.
E per questo una visita proprio in quel punto. Da parte, però, di militanti in movimenti neonazisti del Varesotto
Una “contro manifestazione“ alla vigilia delle celebrazioni per il 78° anniversario della battaglia tanto che i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile di Luino e i colleghi di Cuvio hanno identificato una dozzina di persone.
Nessuna violenza, né gesti di apologia al fascismo, solo la presenza di quel corteo di auto notato da residenti e turisti: strani movimenti di auto sono stati infatti visti verso la metà del pomeriggio di sabato attraverso il piccolo centro di Duno, strada che porta in un alpeggio che sovrasta il centro abitato e che consente di arrivare al Culmine: appena sotto si trova il sacrario dove nella mattinata di domani si terranno le celebrazioni ufficiali del primo scontro fra partigiani e repubblichini dopo l’armistizio dell’8 settembre.
I militari di Cuvio hanno intercettato il corteo di auto, osservato e sono entrati in azione non appena è stata posata la corona.
È ad oggi in corso il procedimento penale per un fatto analogo a quello di sabato pomeriggio ma avvenuto sempre a Duno nella sera fra sabato 16 e domenica 17 novembre 2019 con striscioni e fiaccole.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.