Inaugurata la panchina rossa a Somma Lombardo: “Rendiamo il mondo più gentile”
La panchina è stata realizzata dalle ragazze e dai ragazzi della comunità Anffas di Maddalena ed è stata installata dietro il municipio

Anche Somma Lombardo ha la sua panchina rossa in ricordo delle vittime della violenza di genere, che è stata realizzata dalle ragazze e dai ragazzi della comunità Anffas di Maddalena. Il taglio del nastro è avvenuto proprio oggi, giovedì 25 novembre (giornata internazionale contro la violenza sulle donne), dietro il palazzo comunale, dove è stata posata la panchina.
«Siamo legati a questo tema – ha spiegato Bruna Macchi, delegata consigliera di Anffas – perché ci impegniamo a difendere e tutelare i diritti delle persone. Siamo disponibili a collaborare con l’amministrazione per questi progetti».
Si tratta, dunque, di un nuovo spazio pubblico per ricordare le donne vittime di violenza che va ad aggiungersi alle due installazioni in largo S. Agnese realizzate nel 2019.
Il sindaco, Stefano Bellaria, ha ringraziato i ragazzi e le ragazze della comunità per il lavoro e non solo, anche per condividerla con tutta la cittadinanza, «perché le cose belle vanno condivise».
«Siamo contenti e onorati che la panchina sia dietro il palazzo comunale. Il messaggio che vogliamo lanciare è questo: i comportamenti negativi nei confronti delle donne sono aumentati e noi vorremmo che ogni persona quando passa davanti alla panchina ricordi pensieri belli per le donne della sua vita. Tutti noi abbiamo dei ricordi positivi delle donne che abbiamo incontrato nella nostra vita. Dobbiamo rendere il mondo più bello e gentile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.