Quattro incontri più uno per scoprire l’offerta formativa dell’Isis Facchinetti
Aspettando le giornate di open day, l'Isis Cipriano Facchinetti di Castellanza propone un webinar in cui docenti e studenti illustreranno i percorsi dell’Istituto

Tornano gli open days in presenza all‘Isis Cipriano Facchinetti di Castellanza. Dopo il primo appuntamento online di venerdì 12 novembre 2021 sono in programma altri quattro incontri che permetteranno ai futuri allievi di scoprire l’offerta formativa.
RIGUARDA LA DIRETTA DI VENERDI’ 12 NOVEMBRE 2021
LE DATE DEGLI OPEN DAY IN PRESENZA
Gli ingressi saranno scaglionati (limitati in orario e numero di accessi) e gli accompagnatori dovranno essere muniti di green pass.
Si ricorda che per motivi sanitari l’accesso all’Istituto Facchinetti è limitato ad un solo accompagnatore per ragazzo, entrambi dovranno presentarsi muniti di mascherina.
• 18 novembre ore 16-18.30
>>
ISTRUZIONE PROFESSIONALE – ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE
• 29 novembre ore 16-18.30
>> CAT – CHIMICA – MECCATRONICA – SISTEMA MODA
• 30 novembre ore 16-18.30
>>
INFORMATICA – ELETTRONICA
• 4 dicembre ore 10-14
>> tutti gli indirizzi
In attesa di partecipare alle giornate di open day è possibile visitare virtualmente la scuola.
GLI INDIRIZZI
ISTRUZIONE PROFESSIONALE: Manutenzione e Assistenza Tecnica
Il percorso dura 5 anni e si conclude con un diploma statale.
ISTRUZIONE e FORMAZIONE PROFESSIONALE: Operatore Riparatore di Veicoli a Motore
Il percorso dura 3 anni e si caratterizza per il suo carattere pratico e una maggior aderenza agli aspetti lavorativi, senza, tuttavia, rinunciare ad una adeguata formazione culturale di base. Le competenze tecnico-professionali sono quelle specifiche concernenti i contenuti professionali della figura nazionale di riferimento, questo in ragione della maggiore capacità di preparare gli allievi a ricoprire ruoli che il mondo professionale ritiene necessari. Il percorso si conclude con una qualifica regionale. Vi è la possibilità di accedere al 4 anno con qualifica di operatore specializzato.
CAT: Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex Geometra), curvatura INTERIOR DESIGN
Il percorso dura 5 anni nei quali il diplomato, grazie anche al corso sula sicurezza in cantiere proposto dalla scuola, acquisisce le competenze specifiche per entrare nel mondo dell’edilizia e dell’architettura.
CHIMICA: Materiali e Biotecnologie
Il percorso dura 5 anni nei quali il diplomato acquisisce le competenze specifiche per entrare nel mondo dell’industria chimica e farmaceutica.
SISTEMA MODA
Il percorso dura 5 anni nei quali il diplomato acquisisce le competenze specifiche per entrare nel mondo dell’industria tessile.
MECCATRONICA: Meccatronica ed Energia
Il percorso dura 5 anni nei quali il diplomato impara a progettare ed analizzare sistemi meccanici e meccatronici e a gestire i processi di conversione energetica.
INFORMATICA
Il percorso dura 5 anni nei quali il diplomato impara a progettare ed analizzare sistemi di elaborazione dati e reti, applicazioni informatiche.
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA, AUTOMAZIONE
Il percorso dura 5 anni nei quali il diplomato impara a progettare ed analizzare sistemi elettrici ed elettronici complessi.
CONTATTI
ISIS Facchinetti
Via Azimonti C. I., 5, 21053 Castellanza (VA)
@: orientamento@isisfacchinetti.edu.it
T: 0331 635718
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.