La facciata del Comune di Varese si illumina di blu per la giornata del diabete
Fino a domenica, in preparazione alla Giornata Mondiale per la conoscenza e prevenzione del diabete, malattia che tocca il 5,4% della popolazione italiana

A partire da questa sera 8novembre la facciata del Comune di Varese verrà illuminata di blu: l’iniziativa è finalizzata a promuovere la Giornata Mondiale del Diabete, che sarà il 14 novembre, con l’obiettivo di richiamare l’attenzione di tutti sull’importanza della conoscenza, cura e prevenzione del diabete, e per ricordare che l’accesso alle cure deve essere la priorità ad ogni livello sociale di appartenenza. Il blu infatti è colore simbolo della malattia.
L’iniziativa, che sarà attiva fino al 19 novembre, è resa possibile grazie al lavoro di Adiuvare, Associazione Diabetici Uniti di Varese, con il patrocinio del Comune di Varese.
In parallelo verrà posizionato uno striscione informativo lungo via Sacco, per ricordare i sintomi premonitori del diabete e promuovere la prevenzione.
Secondo dati Istat del 2015, è diabetico il 5,4% degli italiani.
Secondo l’Oms Europa, 52 milioni di persone all’interno della Regione europea Oms, vivono con il diabete. La prevalenza di questa malattia è in crescita in tutta la Regione arrivando, in alcuni Stati, a tassi del 10-14% della popolazione. Questo aumento è in parte dovuto all’invecchiamento generale della popolazione ma principalmente alla diffusione di condizioni a rischio come sovrappeso e obesità, scorretta alimentazione, sedentarietà e disuguaglianze economiche.
Secondo l’Oms, sono circa 346 milioni le persone affette da diabete in tutto il mondo e più dell’80% delle morti correlate a questa patologia avvengono in Paesi a basso e medio reddito. L’Oms stima inoltre che i decessi per diabete sono destinati a raddoppiare tra il 2005 e il 2030 (nel 2004, i dati riferiscono di 3,4 milioni di persone scomparse a causa delle conseguenze di un alto livello di zucchero nel sangue).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.