Dopo la pandemia riaprono tre tesori della Milano archeologica
I soci volontari del Touring Club Italiano tornano ad accogliere i visitatori all’Antiquarium Alda Levi, alla Cripta di San Giovanni in Conca e alla Basilica dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore

Dopo quasi due anni di assenza, a causa della lunga pausa imposta dal Covid-19, i soci volontari del Touring Club Italiano tornano ad accogliere i visitatori in tre luoghi simbolo della Milano archeologica.
Si tratta dell’Antiquarium Alda Levi (via E. De Amicis, 17) – primo luogo coinvolto, nel 2005, nel progetto Aperti per Voi del TCI – visitabile sabato 27 novembre dalle 10 alle 14 e a seguire dal martedì al sabato con gli stessi orari; della Cripta di San Giovanni in Conca (piazza Missori), visitabile sabato 27 novembre dalle 10 alle 13 e a seguire sabato 11 e sabato 18 dicembre dalle 14:30 alle 16:00; e della Basilica dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore (piazza San Nazaro in Brolo), comunemente conosciuta come la Basilica di San Nazaro in Brolo che sarà visitabile eccezionalmente sabato 27 e domenica 28 novembre dalle 10 alle 18 e a seguire ogni giovedì e venerdì dalle 15:30 alle 17:45.
Tre tesori nuovamente svelati che testimoniano le origini e la trasformazione millenaria della città e che riaprono finalmente le loro porte grazie anche alla preziosa accoglienza dei soci volontari del Touring Club Italiano e alla collaborazione con gli enti proprietari.
Ma non è tutto. Perché sabato 27 e domenica 28, dalle 10 alle 18, a Milano, gli stand TCI saranno in Piazza San Nazaro in Brolo e in Piazza San Fedele; il TCI sarà, inoltre, presente anche a Cesano Maderno (MB) in piazza Esedra. L’occasione sarà preziosa per scoprire dal vivo tutte le proposte di regali solidali firmati Touring e vivere una straordinaria esperienza di visita nei luoghi Aperti per Voi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.