A Luino si festeggiano i 200 anni del Consiglio Comunale
Per l'occasione Palazzo Verbania verrà illuminato dai colori giallo e azzurro e alcune quinte della primaria di Luino e di Maria Ausiliatrice andranno alla scoperta delle sale di Palazzo Serbelloni.
Un anniversario ricordiamo essere stato lo scorzo 19 marzo che però, causa la zona rossa imposta, non ha avuto modo di essere “festeggiato”. Ecco che invece dopo mesi, con di sfondo un cauto e lento ritorno alla normalità, i 200 anni del Consiglio Comunale di Luino, di cui la storia l’abbiamo raccontata qui, hanno trovato finalmente il modo di essere ricordati. Dal 20 al 27 novembre il lacustre e magico Palazzo Verbania sarà illuminato da luci di colore giallo e blu, come quelli della bandiera del Comune di Luino, gli stessi presenti sulla fascia del presidente del consiglio, oggi Fabrizio Luglio. Nelle giornate del 22, 23, 25 e 26 novembre, inoltre, le scuole primarie di Luino Cap, in particolare le classi quinte a cui è stata rivolta l’iniziativa, e qualche d’una della scuola primaria di Maria Ausiliatrice, visiteranno Palazzo Serbelloni. All’ingresso due ragazzi del FAI gli accoglieranno e dopo un giro tra le stanze del Palazzo, il presidente del consiglio Fabrizio Luglio spiegherà ai giovani in visita la funzione della sala matrimoni e consigliare e lo svolgimento di un tipico consiglio comunale. Un momento che vedrà la presenza anche di alcuni ex presidenti. Ma non finisce qui, ai ragazzi in dono verrà data una spilla, una cartolina che ritrae l’opera realizzata a china dall’artista Sandro Morandi (nella foto sotto) che raffigura proprio la sede del Comune, e Sodexo gli offrirà un piccolo rinfresco. A conclusione delle giornate le campane di Palazzo Serbelloni suoneranno e come per la fine di ogni bella storia di vicinanza e cultura, lungo la facciata del Comune verranno lasciate cadere due bobine di colore giallo e azzurro.
«Sono orgoglioso di presiedere il consiglio comunale di Luino proprio nei festeggiamenti del suo bicentenario. Il 19 marzo scorso avevamo pensato a grandi festeggiamenti ma purtroppo non siamo riusciti. Siamo ora contentissimi di poter finalmente, in maniera ristretta, farli. Vorrei ringraziare per la collaborazione la consigliera Erika Papa e Valeria Squittieri, la vicesindaca Antonella Sonnessa e in ultimo, ma non per importanza, il nostro sindaco Enrico Bianchi, senza i quali non sarebbe stato possibile riuscire a portare a termine questa importante manifestazione», ha concluso il presidente del consiglio Fabrizio Luglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.